• Cos’è Sicilia fan
  • Autori
  • Privacy
  • Politica sui cookie
  • Policy dei Commenti
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Video
  • Indice Facebook
 

Siciliafan

  • Menu
  • Home
  • News
    • Ambiente&Animali
    • Cronaca
    • Cultura&Spettacoli
    • Economia&Lavoro
    • Enogastronomia
    • Media
    • Politica
    • Salute
  • Conoscere la sicilia
    • Aree archeologiche
    • Fauna
    • Gallerie
    • Illustri
    • Musei
    • Santi e beati
    • Siciliani
  • Arte e cultura
    • Cinema in sicilia
    • Gruppi teatrali
    • Miti e leggende
    • Poeti e scrittori siciliani
    • Feste
    • Libri
  • Musica
    • Bande musicali
    • Cantanti e gruppi musicali
    • Guppi Folk
  • Ricette e Prodotti
    • Prodotti
    • Ricette
    • Vini
  • Turismo
    • Viaggi
    • Castelli
    • Paesi e città
    • Spiagge e mari di Sicilia
    • Video della Sicilia
  • Eventi
  • Oltre l’Isola
    • Ambiente
    • Cinema e TV
    • Cronaca
    • Cultura&Spettacoli
    • Economia&Lavoro
    • Fashion
    • FotoGallery
    • Internet
    • Politica
    • Salute
    • Scienze e Tecnologia
Home - Conoscere la sicilia - Siciliani - “Cazzillo” or “Cannolo” that is the question:

“Cazzillo” or “Cannolo” that is the question:

25 mar 2016 Conoscere la sicilia, Siciliani Visualizzato: 2.513 volte

"Cazzillo" or "Cannolo" that is the question: se sia più nobile mangiar un panino con le panelle fritte calde con un pizzico di sale ed una spremuta di limone o prender un cannolo di ricotta fresca ‘nchiuta in una friabile scorza bruna? Morire, dormire, sognare forse “u pani cà meusa schietta o maritata” o “nà bella sfincia di San Giuseppe”? Quali sogni possano assalirci  “u bello sfincioneddu cavuru cavuru” o “na fedda duci di cassata ‘u furnu? ” Ecco l’eterno conflitto tra il dolce ed il salato, il partito delle “focaccine” vs quello dei “pasticciotti”, un dilemma vecchio quanto il cucco (apro parentesi per chi non sapesse chi è questo “cucco” tanto scomodato dalla tradizione popolare, sembrerebbe riferirsi al profeta Habacuc rappresentato nell’iconografia religiosa come un vecchio pensoso dalla lunga barba bianca, insomma in poche parole un vecchio talmente vecchio da essere considerato dal popolo un pochino rimbambito). Ma ritornando alla questione dolce-salata, il pragmatismo del siciliano relativo all’indecisione sulla scelta, si esplicita con il suo temporeggiare, un atteggiamento passivo che alla fine porta sempre alla concretizzazione di “subire” la scelta di entrambe. Del resto è peccato rifiutare il cibo, il Signore si “allagna”, ed il siciliano specialmente in questo ambito è certamente un timorato di Dio! A questo riguardo è interessante osservare il comportamento del siciliano nella sua vita sociale in cui viene messo di fronte all’ipotesi tra il dolce o il salato, si pensi ad esempio quando al mattino presto recandosi al bar si trova di fronte all’emblematica scelta tra una bella “ravazzata con carne” o una “iris fritta al cioccolato”, oppure durante la pausa pranzo si trova a dover decidere insieme ai colleghi di lavoro se mangiare “u purpu vugghiutu” o “na bella brioscia cu gelatu”, indubbiamente l’innata educazione e rispetto del siciliano impone di lasciare agli altri la scelta, e tra un complimento e l’altro si finisce sempre per accontentare tutti scegliendole entrambe, perché nel dubbio tra dolce e salato “cu si mancia tutti rui nun fa piccatu!”

Scritto da: Emma

Lascia un commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

  • m su Albero di melanzane: ecco come crearlo
  • Antonio lombardo su Ad Aci Bonaccorsi la prima scuola di beach volley al coperto
  • Rita su Carrube | usi e rimedi siciliani: un tesoro nascosto! di Viola Dante
  • Maria Pia su Le più belle parole siciliane quasi scomparse
  • punzo michelina su Coltivazione del cotone: fino agli anni Settanta fu un presidio siciliano

Articoli recenti

Cronaca

Palermo: auto in fiamme mentre donna guida, salva

Cronaca

Incidente a Palermo: coinvolto il papà di Edy Tamajo

Salute

Bimba di tre anni salvata da un mini-cuore artificiale

Cinema e TV

Bianca Atzei: "Ho subito un'operazione al cuore"

Eventi

Trabia (PA) - Nando Cimino Racconta la Sicilia

Cronaca

Sigonella: manifestazione contro la guerra in Siria

Eventi

Libri: dal 15 al 17 giugno torna il festival letterario "A Tutto Vo...

Cronaca

Scomparso nell'Agrigentino da 5 giorni: cresce l'ansia per la sua s...

Cronaca

Grave incidente: coinvolto ex giocatore del Palermo

Cinema e TV

Barbara d'Urso fisico mozzafiato e look super sexy

Sicilia

Siciliafan.it è un prodotto di Moving Up Srl | P.IVA 09148880967
Realizzazione siti web EDIGMA

  • Cos’è Sicilia fan
  • Autori
  • Privacy
  • Politica sui cookie
  • Policy dei Commenti
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Video
  • Indice Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok