• Cos’è Sicilia fan
  • Autori
  • Privacy
  • Politica sui cookie
  • Policy dei Commenti
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Video
  • Indice Facebook
 

Siciliafan

  • Menu
  • Home
  • News
    • Ambiente&Animali
    • Cronaca
    • Cultura&Spettacoli
    • Economia&Lavoro
    • Enogastronomia
    • Media
    • Politica
    • Salute
  • Conoscere la sicilia
    • Aree archeologiche
    • Fauna
    • Gallerie
    • Illustri
    • Musei
    • Santi e beati
    • Siciliani
  • Arte e cultura
    • Cinema in sicilia
    • Gruppi teatrali
    • Miti e leggende
    • Poeti e scrittori siciliani
    • Feste
    • Libri
  • Musica
    • Bande musicali
    • Cantanti e gruppi musicali
    • Guppi Folk
  • Ricette e Prodotti
    • Prodotti
    • Ricette
    • Vini
  • Turismo
    • Viaggi
    • Castelli
    • Paesi e città
    • Spiagge e mari di Sicilia
    • Video della Sicilia
  • Eventi
  • Oltre l’Isola
    • Ambiente
    • Cinema e TV
    • Cronaca
    • Cultura&Spettacoli
    • Economia&Lavoro
    • Fashion
    • FotoGallery
    • Internet
    • Politica
    • Salute
    • Scienze e Tecnologia
Home - Arte e cultura - Feste - Montelepre (PA) – Tradizionale Festa del Patrono

Montelepre (PA) – Tradizionale Festa del Patrono

5 lug 2016 Arte e cultura, Feste Visualizzato: 602 volte
01

Montelepre gode di una tradizionale festa del patrono, che si è conclusa ieri con la processione per le vie del Paese del simulacro del SS Crocifisso, terminata con l’emozionante “acchianata ru Signuri” ripresa da un paio di anni. L’origine del culto per il SS. Crocifisso è ignota e la sua memoria è affidata alle fonti storiche, essendo vaghe ed imprecise quelle orali. Fino al 1751 il paese di Montelepre era posto sotto la protezione di “Maria SS. del Rosario”, ma secondo quanto attestato da un’antica tradizione, in quell’anno pervenne nella cittadina un simulacro del Cristo giunto a Palermo da paesi lontani, su una barca. Tradizione portata avanti dal 1752 anno in cui il Santissimo diventa patrono di Montelepre e in cui per la prima volta si pensa ad avviare i festeggiamenti. Antica anche la tradizione di portare a spalla la Vara da parte dei congregati, che vestivano con pantaloni neri, camicia bianca e successivamente con una casacca rossa legata ai fianchi e sul davanti un medaglione con la Croce del Cristo a rilievo, ripresa dopo 25 anni e tuttora persistente. Altra tradizione mantenuta ne tempo, riguardante il vestiario è lo scapolare: un fazzoletto bianco legato alla testa, come usavano i contadi di un tempo che portavano la Vara. I volti stanchi dei portatori Vara, nonché componenti della Congregazione del SS. Crocifisso, sono l’emblema del profondo legame che unisce i monteleprini al Patrono. Oggi come un tempo quella che affettuosamente in dialetto viene definita “a festa di lu Signuri” o “di lu Crucifissu” è la ricorrenza più sentita, quella che meglio esprime il sentimento religioso-popolare più vivo ed intenso, evocando le aspettative di grazia e di protezione di un popolo profondamente devoto e fedele. La processione, che gira per le vie del paese, è accompagnata dagli inni gioiosi suonati dalla Banda Amadeus di Montelepre, dai rappresentanti delle istituzioni politiche e militari, dal nuovo comitato che si occuperà dei festeggiamenti.

Scritto da: Staff Siciliafan

Lascia un commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

  • m su Albero di melanzane: ecco come crearlo
  • Antonio lombardo su Ad Aci Bonaccorsi la prima scuola di beach volley al coperto
  • Rita su Carrube | usi e rimedi siciliani: un tesoro nascosto! di Viola Dante
  • Maria Pia su Le più belle parole siciliane quasi scomparse
  • punzo michelina su Coltivazione del cotone: fino agli anni Settanta fu un presidio siciliano

Articoli recenti

Salute

Bimba di tre anni salvata da un mini-cuore artificiale

Cinema e TV

Bianca Atzei: "Ho subito un'operazione al cuore"

Eventi

Trabia (PA) - Nando Cimino Racconta la Sicilia

Cronaca

Sigonella: manifestazione contro la guerra in Siria

Eventi

Libri: dal 15 al 17 giugno torna il festival letterario "A Tutto Vo...

Cronaca

Scomparso nell'Agrigentino da 5 giorni: cresce l'ansia per la sua s...

Cronaca

Grave incidente: coinvolto ex giocatore del Palermo

Cinema e TV

Barbara d'Urso fisico mozzafiato e look super sexy

Cronaca

Travolto da un'automobilista che fugge: caccia al pirata della stra...

Ambiente

Previsioni meteo, brutte notizie: il caldo non durerà

Sicilia

Siciliafan.it è un prodotto di Moving Up Srl | P.IVA 09148880967
Realizzazione siti web EDIGMA

  • Cos’è Sicilia fan
  • Autori
  • Privacy
  • Politica sui cookie
  • Policy dei Commenti
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Video
  • Indice Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok