Lascia il posto fisso, frequenta la prima scuola del pane d’Italia e apre un forno nella sua Milazzo La storia di Antonio Palana, che ha cambiato vita ed è tornato nella sua Sicilia.
Polpette di pane e formaggio con patate, la ricetta del sugo della nonna Ha lasciato il posto fisso per seguire la sua passione per il pane. Si è formato a Milano, nella prima scuola del pane d'Italia e poi è rientrato in Sicilia, per aprire la sua bottega. È la storia di Antonio Palana, nato a Milazzo 44 anni fa e cresciuto lavorando come ferroviere, senza mai abbandonare il suo amore per gli impasti. Dopo aver frequentato la prima scuola in Italia che insegna a fare impresa intorno al pane, a Milano, è tornato nel paese in provincia di Messina e ha messo su Frangipane, il suo panificio con cucina. "Mia nonna Concetta abitava in una casa con forno a legna, che serviva per tutto il paese. Questo quando ancora tutte le famiglie impastavano il proprio pane, e lo portavano a cuocere una..
Pane Cotto Siciliano, ricetta della zuppa di pane delle nostre nonne Ha lasciato il posto fisso per seguire la sua passione per il pane. Si è formato a Milano, nella prima scuola del pane d'Italia e poi è rientrato in Sicilia, per aprire la sua bottega. È la storia di Antonio Palana, nato a Milazzo 44 anni fa e cresciuto lavorando come ferroviere, senza mai abbandonare il suo amore per gli impasti. Dopo aver frequentato la prima scuola in Italia che insegna a fare impresa intorno al pane, a Milano, è tornato nel paese in provincia di Messina e ha messo su Frangipane, il suo panificio con cucina. "Mia nonna Concetta abitava in una casa con forno a legna, che serviva per tutto il paese. Questo quando ancora tutte le famiglie impastavano il proprio pane, e lo portavano a cuocere una..
Tornano in Sicilia e riportano in vita il ristorante più antico di Catania: “Bisogna investire qui” "Viaggiare è importantissimo, ma bisogna tornare, credere nelle proprie idee e investire in quest'isola."
Carmelo Santangelo, dalla laurea in ingegneria al pane premiato dal Gambero Rosso Dopo la laurea, ha deciso di cambiare strada e dedicarsi al suo vero amore: il pane.
Dopo aver lavorato a New York, torna in Sicilia e apre un ristorante nella sua Gibellina "Mi sconsigliavano di investire qui, ma io ho sempre amato la mia terra".
Cultura&Spettacoli La nuova vita di Sonia Bruganelli insieme al palermitano Angelo Madonia: “Sono fortunata”
Cultura&Spettacoli Lampi di raggi X da un misterioso buco nero: la preziosa scoperta parla anche siciliano
Conoscere la Sicilia Siciliana e talentuosa, chi è Chiara Russo, la nuova attrice di “Mina Settembre”