Non solo filosofi: 10 pensatori siciliani da scoprire Gli uomini che hanno reso grande la Sicilia fin dall'antichità.
L’assedio di Siracusa: il genio di Archimede che sorprese i Romani Il quinto e ultimo capitolo della saga di Indiana Jones dal titolo “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”, girato in Sicilia, ha riportato l’attenzione su uno degli episo...
Archimede, chi era il genio siciliano: biografia, invenzioni, curiosità Archimede chi era lo scienziato siciliano? Biografia e invenzioni: dov'è nato, la vita, quando è morto, le sue scoperte più importanti.
La storia del Ponte di Archimede sullo stretto di Messina Chi era Archimede, biografia, invenzioni e opere del celebre matematico e fisico nato a Siracusa. Per cosa è famoso, cosa ha inventato, le sue scoperte più significative. Come è morto, tute le curiosità, cosa vuol dire èureka. Archimede Archimede di Siracusa è considerato uno dei più grandi scienziati e matematici della storia. Grazie al suo ingegno ha aumentato la conoscenza in molti settori, dall'ottica alla meccanica, dalla geometria all'idrostatica. Formulò leggi che regolano il galleggiamento dei corpi e scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve. Il suo nome è associato a macchine e dispositivi. La sua vita è ricordata con molti aneddoti: è celebre ad esempio, l'esclamazione "Èureka!", che significa "Ho trovato!", attribuita a lui dopo la scoperta del principio sul galleggiamento dei corpi. Biografia Non ci sono..
Le invenzioni di Archimede di Siracusa, un genio siciliano Chi era Archimede, biografia, invenzioni e opere del celebre matematico e fisico nato a Siracusa. Per cosa è famoso, cosa ha inventato, le sue scoperte più significative. Come è morto, tute le curiosità, cosa vuol dire èureka. Archimede Archimede di Siracusa è considerato uno dei più grandi scienziati e matematici della storia. Grazie al suo ingegno ha aumentato la conoscenza in molti settori, dall'ottica alla meccanica, dalla geometria all'idrostatica. Formulò leggi che regolano il galleggiamento dei corpi e scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve. Il suo nome è associato a macchine e dispositivi. La sua vita è ricordata con molti aneddoti: è celebre ad esempio, l'esclamazione "Èureka!", che significa "Ho trovato!", attribuita a lui dopo la scoperta del principio sul galleggiamento dei corpi. Biografia Non ci sono..
Il mistero della morte di Archimede: non solo una, ma tre leggende Chi era Archimede, biografia, invenzioni e opere del celebre matematico e fisico nato a Siracusa. Per cosa è famoso, cosa ha inventato, le sue scoperte più significative. Come è morto, tute le curiosità, cosa vuol dire èureka. Archimede Archimede di Siracusa è considerato uno dei più grandi scienziati e matematici della storia. Grazie al suo ingegno ha aumentato la conoscenza in molti settori, dall'ottica alla meccanica, dalla geometria all'idrostatica. Formulò leggi che regolano il galleggiamento dei corpi e scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve. Il suo nome è associato a macchine e dispositivi. La sua vita è ricordata con molti aneddoti: è celebre ad esempio, l'esclamazione "Èureka!", che significa "Ho trovato!", attribuita a lui dopo la scoperta del principio sul galleggiamento dei corpi. Biografia Non ci sono..
Empedocle, chi era il filosofo siceliota: biografia e pensiero Chi era Empedocle? Biografia e opere del filosofo siceliota. Cosa ha fatto, le leggende sulla sua vita, il pensiero. Come è morto.
L’assedio di Siracusa: il genio di Archimede che sorprese i Romani Chi era Archimede, biografia, invenzioni e opere del celebre matematico e fisico nato a Siracusa. Per cosa è famoso, cosa ha inventato, le sue scoperte più significative. Come è morto, tute le curiosità, cosa vuol dire èureka. Archimede Archimede di Siracusa è considerato uno dei più grandi scienziati e matematici della storia. Grazie al suo ingegno ha aumentato la conoscenza in molti settori, dall'ottica alla meccanica, dalla geometria all'idrostatica. Formulò leggi che regolano il galleggiamento dei corpi e scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve. Il suo nome è associato a macchine e dispositivi. La sua vita è ricordata con molti aneddoti: è celebre ad esempio, l'esclamazione "Èureka!", che significa "Ho trovato!", attribuita a lui dopo la scoperta del principio sul galleggiamento dei corpi. Biografia Non ci sono..
Cultura&Spettacoli La nuova vita di Sonia Bruganelli insieme al palermitano Angelo Madonia: “Sono fortunata”
Cultura&Spettacoli Lampi di raggi X da un misterioso buco nero: la preziosa scoperta parla anche siciliano
Conoscere la Sicilia Siciliana e talentuosa, chi è Chiara Russo, la nuova attrice di “Mina Settembre”