RestART, Gaetano Basile racconta “Palermo e l’evoluzione della città” all’Archivio Storico VIDEO Si conclude venerdì 26 agosto il ciclo di incontri con Gaetano Basile dedicati ai racconti sulla storia e le storie di Palermo, sempre alla sua maniera. "Palermo e l'evoluzione de...
Da Palazzo Abatellis ai Giardini del Massimo: arte e cibo d’eccellenza con RestART Si conclude venerdì 26 agosto il ciclo di incontri con Gaetano Basile dedicati ai racconti sulla storia e le storie di Palermo, sempre alla sua maniera. "Palermo e l'evoluzione della città" è il titolo del quarto - e ultimo - in programma all'Archivio Comunale alle ore 21,15. [digiplayer id="19758"] "Palermo e l'evoluzione della città con Gaetano Basile" Anche quest'anno Gaetano Basile è uno dei grandi protagonisti degli eventi speciali del Festival RestART, una manifestazione che accompagna l'estate della città di Palermo con un ricco cartellone di visite in notturna e appuntamenti. Nelle scorse settimane Basile ha già raccontato "Palermo e il suo mare", "Palermo e i suoi fiumi", "Palermo e i suoi monti". Adesso tocca a "Palermo e l'evoluzione della città". Un'occasione per conoscere meglio il capoluogo, ma anche per..
Arte in Sicilia, a Isola delle Femmine mostra dedicata a Joe Di Maggio Si conclude venerdì 26 agosto il ciclo di incontri con Gaetano Basile dedicati ai racconti sulla storia e le storie di Palermo, sempre alla sua maniera. "Palermo e l'evoluzione della città" è il titolo del quarto - e ultimo - in programma all'Archivio Comunale alle ore 21,15. [digiplayer id="19758"] "Palermo e l'evoluzione della città con Gaetano Basile" Anche quest'anno Gaetano Basile è uno dei grandi protagonisti degli eventi speciali del Festival RestART, una manifestazione che accompagna l'estate della città di Palermo con un ricco cartellone di visite in notturna e appuntamenti. Nelle scorse settimane Basile ha già raccontato "Palermo e il suo mare", "Palermo e i suoi fiumi", "Palermo e i suoi monti". Adesso tocca a "Palermo e l'evoluzione della città". Un'occasione per conoscere meglio il capoluogo, ma anche per..
Palermo, niente più tappo in viale Regione Siciliana, c’è la riapertura (VIDEO) Era ora. A Palermo è stato riaperto il tratto della carreggiata di viale Regione Siciliana che tanto ha fatto penare gli automobilisti.
Quando a Palermo c’era il “Porto del Pidocchio”: Gaetano Basile racconta una chicca sulla città Si conclude venerdì 26 agosto il ciclo di incontri con Gaetano Basile dedicati ai racconti sulla storia e le storie di Palermo, sempre alla sua maniera. "Palermo e l'evoluzione della città" è il titolo del quarto - e ultimo - in programma all'Archivio Comunale alle ore 21,15. [digiplayer id="19758"] "Palermo e l'evoluzione della città con Gaetano Basile" Anche quest'anno Gaetano Basile è uno dei grandi protagonisti degli eventi speciali del Festival RestART, una manifestazione che accompagna l'estate della città di Palermo con un ricco cartellone di visite in notturna e appuntamenti. Nelle scorse settimane Basile ha già raccontato "Palermo e il suo mare", "Palermo e i suoi fiumi", "Palermo e i suoi monti". Adesso tocca a "Palermo e l'evoluzione della città". Un'occasione per conoscere meglio il capoluogo, ma anche per..
Gaetano Basile racconta l’impresa di Vincenzo Di Bartolo, il “Cristoforo Colombo palermitano” Si conclude venerdì 26 agosto il ciclo di incontri con Gaetano Basile dedicati ai racconti sulla storia e le storie di Palermo, sempre alla sua maniera. "Palermo e l'evoluzione della città" è il titolo del quarto - e ultimo - in programma all'Archivio Comunale alle ore 21,15. [digiplayer id="19758"] "Palermo e l'evoluzione della città con Gaetano Basile" Anche quest'anno Gaetano Basile è uno dei grandi protagonisti degli eventi speciali del Festival RestART, una manifestazione che accompagna l'estate della città di Palermo con un ricco cartellone di visite in notturna e appuntamenti. Nelle scorse settimane Basile ha già raccontato "Palermo e il suo mare", "Palermo e i suoi fiumi", "Palermo e i suoi monti". Adesso tocca a "Palermo e l'evoluzione della città". Un'occasione per conoscere meglio il capoluogo, ma anche per..
News L’impronta di mille persone, omaggio allo Sbarco, nella nuova opera all’aeroporto di Trapani Birgi
Cultura&Spettacoli Ficarra e Picone a Domenica In: “L’Abbaglio ci mostra l’Italia che potremmo diventare”
Catania Marcella Bella porta a Sanremo la sua sicilianità: “Pelle Diamante è un inno alla forza e al coraggio”
Eventi Giovedì del Gusto, la Valle del Belice protagonista a Roma con le sue eccellenze enogastronomiche