Dal cuore della Sicilia agli chef stellati: lo zafferano di Luigi Baldi conquista l’Oscar Green Dal cuore agricolo della Sicilia, ai grandi chef di tutto il mondo. Con il suo zafferano di Marianopoli, in provincia di Caltanissetta, il 34enne Luigi Baldi si è aggiudicato l'Os...
Pasta con le patate allo zafferano, la ricetta siciliana con una marcia in più Dal cuore agricolo della Sicilia, ai grandi chef di tutto il mondo. Con il suo zafferano di Marianopoli, in provincia di Caltanissetta, il 34enne Luigi Baldi si è aggiudicato l'Oscar Green di Coldiretti per la categoria "Fare Rete". L'eccellenza dello zafferano di Marianopoli Luigi, con la sua azienda Arkania, ha avviato una produzione di zafferano che raggiunge il chilo e che ha conquistato gli chef stellati d'Europa, grazie a una rete che ha saputo creare dentro e fuori il centro nisseno. Baldi ama chiamare Marianopoli una "terra di mezzo". Si tratta di un'area proprio al centro delle zone più antiche e produttive della Sicilia. Lo zafferano di Luigi Baldi arriva fino in Irlanda e altri Paesi europei. Si parla di oltre 1200 chili di bulbi e di un lavoro paziente,..
Zafferano siciliano, l’oro rosso che fa bene alla salute Dal cuore agricolo della Sicilia, ai grandi chef di tutto il mondo. Con il suo zafferano di Marianopoli, in provincia di Caltanissetta, il 34enne Luigi Baldi si è aggiudicato l'Oscar Green di Coldiretti per la categoria "Fare Rete". L'eccellenza dello zafferano di Marianopoli Luigi, con la sua azienda Arkania, ha avviato una produzione di zafferano che raggiunge il chilo e che ha conquistato gli chef stellati d'Europa, grazie a una rete che ha saputo creare dentro e fuori il centro nisseno. Baldi ama chiamare Marianopoli una "terra di mezzo". Si tratta di un'area proprio al centro delle zone più antiche e produttive della Sicilia. Lo zafferano di Luigi Baldi arriva fino in Irlanda e altri Paesi europei. Si parla di oltre 1200 chili di bulbi e di un lavoro paziente,..
Guida Michelin 2022, tutti i Ristoranti Stellati d’Italia e della Sicilia Dal cuore agricolo della Sicilia, ai grandi chef di tutto il mondo. Con il suo zafferano di Marianopoli, in provincia di Caltanissetta, il 34enne Luigi Baldi si è aggiudicato l'Oscar Green di Coldiretti per la categoria "Fare Rete". L'eccellenza dello zafferano di Marianopoli Luigi, con la sua azienda Arkania, ha avviato una produzione di zafferano che raggiunge il chilo e che ha conquistato gli chef stellati d'Europa, grazie a una rete che ha saputo creare dentro e fuori il centro nisseno. Baldi ama chiamare Marianopoli una "terra di mezzo". Si tratta di un'area proprio al centro delle zone più antiche e produttive della Sicilia. Lo zafferano di Luigi Baldi arriva fino in Irlanda e altri Paesi europei. Si parla di oltre 1200 chili di bulbi e di un lavoro paziente,..
Ristorante di Palermo entra nella Guida Michelin Dal cuore agricolo della Sicilia, ai grandi chef di tutto il mondo. Con il suo zafferano di Marianopoli, in provincia di Caltanissetta, il 34enne Luigi Baldi si è aggiudicato l'Oscar Green di Coldiretti per la categoria "Fare Rete". L'eccellenza dello zafferano di Marianopoli Luigi, con la sua azienda Arkania, ha avviato una produzione di zafferano che raggiunge il chilo e che ha conquistato gli chef stellati d'Europa, grazie a una rete che ha saputo creare dentro e fuori il centro nisseno. Baldi ama chiamare Marianopoli una "terra di mezzo". Si tratta di un'area proprio al centro delle zone più antiche e produttive della Sicilia. Lo zafferano di Luigi Baldi arriva fino in Irlanda e altri Paesi europei. Si parla di oltre 1200 chili di bulbi e di un lavoro paziente,..
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”