Più di 7000 presenze, 120 i giornalisti accreditati fra italiani e wine writer provenienti da varie parti del mondo, circa 90 le cantine partecipanti, oltre 600 etichette.
Avviata la macchina organizzativa per la nuova emozionante tre giorni dedicata alla
cultura del vino, che si svolge a Rovittello, Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
Scopri i 5 borghi siciliani che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Da atmosfere medievali a panorami mozzafiato, immergiti nell'autentica bellezza dell'isola.
Il Comune di Castiglione di Sicilia promuove la creazione di nuove microimprese o l'ammodernamento di quelle già esistenti, che fanno riferimento al circuito dei Borghi più Belli...
Sabato scorso, 10 settembre, il fotografo Dario Giannobile ha 'immortalato' una splendida luna piena in Sicilia. Giannobile ha scelto come scenario meraviglioso il paese di Castigl...
La stampa internazionale ama la Sicilia. Castiglione di Sicilia sulla CNN. Le case a 1 euro del borgo siciliano fanno gola agli acquirenti di tutto il mondo. La testata statunitens...
I borghi più belli della Valle dell'Alcantara. Borghi Alcantara, le località da non perdere lungo il suggestivo Parco Fluviale della Sicilia. La Valle dell'Alcantara è un luogo ...
La proposta delle case a 1 euro a Castiglione di Sicilia. Il borgo in provincia di Catania ha firmato un accorso con la ITS for Sicily Ltd. L'amministrazione comunale ha così dato...
Cosa vedere a Castiglione di Sicilia. Questo splendido borgo siciliano è uno dei borghi più belli d'Italia. Si trova in una suggestiva posizione, su una collina sul versante nord...
Leggenda della Bella Angelina: perché Francavilla di Sicilia si chiama così. Scopriamo insieme una nuova leggenda siciliana. Stavolta il racconto serve a spiegare l'origine del n...