Castroreale: nel borgo siciliano c’è il cuore della Sicilia antica Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mi...
Dopo l’incursione fredda, torna l’alta pressione: le previsioni meteo Sicilia e Italia Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mix eccezionale di panorami mozzafiato, cultura e prelibatezze da gustare. Alcuni dei borghi siciliani più belli sono talmente particolari, da sembrare dipinti. In questi luoghi il tempo si è fermato e mostra con orgoglio il suo passato. La vita scorre con i ritmi di una volta, transitando nel futuro senza dimenticare ciò che si è stati. Facciamo tappa in provincia di Messina, per conoscere da vicino un borgo la cui comunità si aggira sui 2700 abitanti: Castroreale. I suoi antichi palazzi seguono tondeggianti le colline su cui si appoggiano e gli attribuiscono un fascino unico. Si passeggia fra mura medievali e stretti vicoli disseminati di..
Cosa vedere a Collesano: paesaggi straordinari sulle Madonie Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mix eccezionale di panorami mozzafiato, cultura e prelibatezze da gustare. Alcuni dei borghi siciliani più belli sono talmente particolari, da sembrare dipinti. In questi luoghi il tempo si è fermato e mostra con orgoglio il suo passato. La vita scorre con i ritmi di una volta, transitando nel futuro senza dimenticare ciò che si è stati. Facciamo tappa in provincia di Messina, per conoscere da vicino un borgo la cui comunità si aggira sui 2700 abitanti: Castroreale. I suoi antichi palazzi seguono tondeggianti le colline su cui si appoggiano e gli attribuiscono un fascino unico. Si passeggia fra mura medievali e stretti vicoli disseminati di..
Alla scoperta di Borgo Bonsignore, tra storia e spiagge incontaminate Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mix eccezionale di panorami mozzafiato, cultura e prelibatezze da gustare. Alcuni dei borghi siciliani più belli sono talmente particolari, da sembrare dipinti. In questi luoghi il tempo si è fermato e mostra con orgoglio il suo passato. La vita scorre con i ritmi di una volta, transitando nel futuro senza dimenticare ciò che si è stati. Facciamo tappa in provincia di Messina, per conoscere da vicino un borgo la cui comunità si aggira sui 2700 abitanti: Castroreale. I suoi antichi palazzi seguono tondeggianti le colline su cui si appoggiano e gli attribuiscono un fascino unico. Si passeggia fra mura medievali e stretti vicoli disseminati di..
Borghi Siciliani da visitare in Autunno: mete da scopire Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mix eccezionale di panorami mozzafiato, cultura e prelibatezze da gustare. Alcuni dei borghi siciliani più belli sono talmente particolari, da sembrare dipinti. In questi luoghi il tempo si è fermato e mostra con orgoglio il suo passato. La vita scorre con i ritmi di una volta, transitando nel futuro senza dimenticare ciò che si è stati. Facciamo tappa in provincia di Messina, per conoscere da vicino un borgo la cui comunità si aggira sui 2700 abitanti: Castroreale. I suoi antichi palazzi seguono tondeggianti le colline su cui si appoggiano e gli attribuiscono un fascino unico. Si passeggia fra mura medievali e stretti vicoli disseminati di..
Sperlinga, il borgo siciliano incastonato nella roccia Alla scoperta di Castroreale, in provincia di Messina. Un'esperienza tra maccheroni fatti in casa e palazzi antichi. Questo borgo siciliano custodisce intatto il suo passato. Un mix eccezionale di panorami mozzafiato, cultura e prelibatezze da gustare. Alcuni dei borghi siciliani più belli sono talmente particolari, da sembrare dipinti. In questi luoghi il tempo si è fermato e mostra con orgoglio il suo passato. La vita scorre con i ritmi di una volta, transitando nel futuro senza dimenticare ciò che si è stati. Facciamo tappa in provincia di Messina, per conoscere da vicino un borgo la cui comunità si aggira sui 2700 abitanti: Castroreale. I suoi antichi palazzi seguono tondeggianti le colline su cui si appoggiano e gli attribuiscono un fascino unico. Si passeggia fra mura medievali e stretti vicoli disseminati di..
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”