Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo, titolare della storica gelateria del Foro Italico Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo. Il giovane, morto a 38 anni a causa di una grave malattia, era il titolare della storica gelateria del Foro Italico, famosa anche oltre...
É morto Maurizio Zamparini: “Anche se uomo del Nord, amo Palermo e i suoi costumi” Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo. Il giovane, morto a 38 anni a causa di una grave malattia, era il titolare della storica gelateria del Foro Italico, famosa anche oltre i confini cittadini. Quartiere della Kalsa a lutto. Filippo Ilardo, il ricordo sui social Ilardo si è spento ieri. Una perdita inaspettata, che la lasciato nello sconforto parenti, conoscenti e i tanti clienti della sua gelateria, vero punto di ritrovo cittadino. In tanti hanno voluto dedicargli un pensiero sui social. «Un giovane umile, appassionato del suo lavoro», si legge ad esempio. Anche chi lo ha conosciuto, ha voluto rivolgergli un ultimo pensiero carico di affetto ed emozioni. «Non ci sono parole solo tanta tristezza… Siamo cresciuti insieme giocavamo insieme. Io mi ricordo il tuo dolce papà mi adorava anche..
È morto Carmelo Campanella, il contadino siciliano che scriveva poesie sui sacchi di carta Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo. Il giovane, morto a 38 anni a causa di una grave malattia, era il titolare della storica gelateria del Foro Italico, famosa anche oltre i confini cittadini. Quartiere della Kalsa a lutto. Filippo Ilardo, il ricordo sui social Ilardo si è spento ieri. Una perdita inaspettata, che la lasciato nello sconforto parenti, conoscenti e i tanti clienti della sua gelateria, vero punto di ritrovo cittadino. In tanti hanno voluto dedicargli un pensiero sui social. «Un giovane umile, appassionato del suo lavoro», si legge ad esempio. Anche chi lo ha conosciuto, ha voluto rivolgergli un ultimo pensiero carico di affetto ed emozioni. «Non ci sono parole solo tanta tristezza… Siamo cresciuti insieme giocavamo insieme. Io mi ricordo il tuo dolce papà mi adorava anche..
Marsala piange lo Zio Ciccio: è morto lo storico panellaro Francesco Messina Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo. Il giovane, morto a 38 anni a causa di una grave malattia, era il titolare della storica gelateria del Foro Italico, famosa anche oltre i confini cittadini. Quartiere della Kalsa a lutto. Filippo Ilardo, il ricordo sui social Ilardo si è spento ieri. Una perdita inaspettata, che la lasciato nello sconforto parenti, conoscenti e i tanti clienti della sua gelateria, vero punto di ritrovo cittadino. In tanti hanno voluto dedicargli un pensiero sui social. «Un giovane umile, appassionato del suo lavoro», si legge ad esempio. Anche chi lo ha conosciuto, ha voluto rivolgergli un ultimo pensiero carico di affetto ed emozioni. «Non ci sono parole solo tanta tristezza… Siamo cresciuti insieme giocavamo insieme. Io mi ricordo il tuo dolce papà mi adorava anche..
Gelato, Cappadonia unico siciliano a ricevere i “tre coni” del Gambero Rosso Premio per il quarto anno consecutivo al maestro che gestisce due gelaterie a Palermo.
Milazzo piange la perdita di Paolo Filoramo: il libraio gentile tra i primi a scommettere su Camilleri Palermo piange la perdita di Filippo Ilardo. Il giovane, morto a 38 anni a causa di una grave malattia, era il titolare della storica gelateria del Foro Italico, famosa anche oltre i confini cittadini. Quartiere della Kalsa a lutto. Filippo Ilardo, il ricordo sui social Ilardo si è spento ieri. Una perdita inaspettata, che la lasciato nello sconforto parenti, conoscenti e i tanti clienti della sua gelateria, vero punto di ritrovo cittadino. In tanti hanno voluto dedicargli un pensiero sui social. «Un giovane umile, appassionato del suo lavoro», si legge ad esempio. Anche chi lo ha conosciuto, ha voluto rivolgergli un ultimo pensiero carico di affetto ed emozioni. «Non ci sono parole solo tanta tristezza… Siamo cresciuti insieme giocavamo insieme. Io mi ricordo il tuo dolce papà mi adorava anche..
News L’impronta di mille persone, omaggio allo Sbarco, nella nuova opera all’aeroporto di Trapani Birgi
Cultura&Spettacoli Ficarra e Picone a Domenica In: “L’Abbaglio ci mostra l’Italia che potremmo diventare”
Catania Marcella Bella porta a Sanremo la sua sicilianità: “Pelle Diamante è un inno alla forza e al coraggio”
Eventi Giovedì del Gusto, la Valle del Belice protagonista a Roma con le sue eccellenze enogastronomiche