Da Il Postino a Ocean’s Twelve: quali sono i film girati in Sicilia che bisogna conoscere Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbe...
Il Padrino compie 50 anni: il film-capolavoro fece innamorare Al Pacino della granita siciliana Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbergh, da Tornatore a Visconti, abbiamo raccolto le pellicole ambientate nelle località più suggestive. I più bei film girati in Sicilia Il cinema italiano ama le location siciliane. Non possiamo che iniziare, ovviamente, da Luchino Visconti, che l'ha scelta anzitutto per "Il Gattopardo", con magnifiche ambientazioni nelle ville storiche di Palermo. "La terra trema", ispirato ai Malavoglia di Giovanni Verga e interamente recitato in Siciliano, è girato ad Aci Trezza, nei luoghi originari del romanzo. Michelangelo Antonioni ha ambientato nel 1960 "L'Avventura" proprio in tanti luoghi della Sicilia: da Noto alle Isole Eolie, fino alla scena finale, girata..
Marina Confalone: «Sicilia isola bellissima, Stromboli il mio rifugio ideale» Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbergh, da Tornatore a Visconti, abbiamo raccolto le pellicole ambientate nelle località più suggestive. I più bei film girati in Sicilia Il cinema italiano ama le location siciliane. Non possiamo che iniziare, ovviamente, da Luchino Visconti, che l'ha scelta anzitutto per "Il Gattopardo", con magnifiche ambientazioni nelle ville storiche di Palermo. "La terra trema", ispirato ai Malavoglia di Giovanni Verga e interamente recitato in Siciliano, è girato ad Aci Trezza, nei luoghi originari del romanzo. Michelangelo Antonioni ha ambientato nel 1960 "L'Avventura" proprio in tanti luoghi della Sicilia: da Noto alle Isole Eolie, fino alla scena finale, girata..
Palazzo Castelluccio a Noto, il castello da sogno di Cyrano Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbergh, da Tornatore a Visconti, abbiamo raccolto le pellicole ambientate nelle località più suggestive. I più bei film girati in Sicilia Il cinema italiano ama le location siciliane. Non possiamo che iniziare, ovviamente, da Luchino Visconti, che l'ha scelta anzitutto per "Il Gattopardo", con magnifiche ambientazioni nelle ville storiche di Palermo. "La terra trema", ispirato ai Malavoglia di Giovanni Verga e interamente recitato in Siciliano, è girato ad Aci Trezza, nei luoghi originari del romanzo. Michelangelo Antonioni ha ambientato nel 1960 "L'Avventura" proprio in tanti luoghi della Sicilia: da Noto alle Isole Eolie, fino alla scena finale, girata..
Casting a Messina per un cortometraggio internazionale: come partecipare Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbergh, da Tornatore a Visconti, abbiamo raccolto le pellicole ambientate nelle località più suggestive. I più bei film girati in Sicilia Il cinema italiano ama le location siciliane. Non possiamo che iniziare, ovviamente, da Luchino Visconti, che l'ha scelta anzitutto per "Il Gattopardo", con magnifiche ambientazioni nelle ville storiche di Palermo. "La terra trema", ispirato ai Malavoglia di Giovanni Verga e interamente recitato in Siciliano, è girato ad Aci Trezza, nei luoghi originari del romanzo. Michelangelo Antonioni ha ambientato nel 1960 "L'Avventura" proprio in tanti luoghi della Sicilia: da Noto alle Isole Eolie, fino alla scena finale, girata..
Al via le riprese del film “U Scriusciu du Mari” tra Palermo e Ustica Quali sono i più bei film girati in Sicilia? I grandi registi, da sempre, hanno amato la nostra Isola e sono tanti i nomi celebri che l'hanno scelta come set. Da Coppola a Soderbergh, da Tornatore a Visconti, abbiamo raccolto le pellicole ambientate nelle località più suggestive. I più bei film girati in Sicilia Il cinema italiano ama le location siciliane. Non possiamo che iniziare, ovviamente, da Luchino Visconti, che l'ha scelta anzitutto per "Il Gattopardo", con magnifiche ambientazioni nelle ville storiche di Palermo. "La terra trema", ispirato ai Malavoglia di Giovanni Verga e interamente recitato in Siciliano, è girato ad Aci Trezza, nei luoghi originari del romanzo. Michelangelo Antonioni ha ambientato nel 1960 "L'Avventura" proprio in tanti luoghi della Sicilia: da Noto alle Isole Eolie, fino alla scena finale, girata..
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”