Vastedda cu’ Sammucu ricetta della tradizione Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia ...
La ricetta del Gelato al gelsomino, il dolce siciliano più regale Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia della tradizione popolare, di forma rotonda farcita con salumi e formaggi aromatizzata con i fiori di sambuco. La sua caratteristica principale è quella di essere insaporita con i fiori dell’albero di sambuco, la cui fioritura avviene nel periodo di maggio. Gli abitanti di Troina li raccolgono e li essiccano per poterne usufruire tutto l’anno. Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno. RICETTA Ingredienti per l'impasto Farina di grano duro (semola) Lievito Acqua Sale Strutto Latte Uova Fiori di Sambuco. Ingredienti per la farcitura Tuma fresca tagliata a fette Salame affettato e posto a..
Vastedda Siciliana, il pane della tradizione che unisce tutta l’isola Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia della tradizione popolare, di forma rotonda farcita con salumi e formaggi aromatizzata con i fiori di sambuco. La sua caratteristica principale è quella di essere insaporita con i fiori dell’albero di sambuco, la cui fioritura avviene nel periodo di maggio. Gli abitanti di Troina li raccolgono e li essiccano per poterne usufruire tutto l’anno. Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno. RICETTA Ingredienti per l'impasto Farina di grano duro (semola) Lievito Acqua Sale Strutto Latte Uova Fiori di Sambuco. Ingredienti per la farcitura Tuma fresca tagliata a fette Salame affettato e posto a..
Case a 1 euro a Troina: il borgo siciliano si mette in gioco Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia della tradizione popolare, di forma rotonda farcita con salumi e formaggi aromatizzata con i fiori di sambuco. La sua caratteristica principale è quella di essere insaporita con i fiori dell’albero di sambuco, la cui fioritura avviene nel periodo di maggio. Gli abitanti di Troina li raccolgono e li essiccano per poterne usufruire tutto l’anno. Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno. RICETTA Ingredienti per l'impasto Farina di grano duro (semola) Lievito Acqua Sale Strutto Latte Uova Fiori di Sambuco. Ingredienti per la farcitura Tuma fresca tagliata a fette Salame affettato e posto a..
Troina sulla CNN: tutti pazzi per le case a 1 euro in Sicilia Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia della tradizione popolare, di forma rotonda farcita con salumi e formaggi aromatizzata con i fiori di sambuco. La sua caratteristica principale è quella di essere insaporita con i fiori dell’albero di sambuco, la cui fioritura avviene nel periodo di maggio. Gli abitanti di Troina li raccolgono e li essiccano per poterne usufruire tutto l’anno. Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno. RICETTA Ingredienti per l'impasto Farina di grano duro (semola) Lievito Acqua Sale Strutto Latte Uova Fiori di Sambuco. Ingredienti per la farcitura Tuma fresca tagliata a fette Salame affettato e posto a..
Crostata al Gelo di Mellone, tipica ricetta estiva siciliana Oggi vi proponiamo la ricetta della Vastedda ‘nfigghiulata ‘cu sammucu (Focaccia ripiena con fiori di sambuco), tipica del paese di Troina provincia di Enna. E’ una focaccia della tradizione popolare, di forma rotonda farcita con salumi e formaggi aromatizzata con i fiori di sambuco. La sua caratteristica principale è quella di essere insaporita con i fiori dell’albero di sambuco, la cui fioritura avviene nel periodo di maggio. Gli abitanti di Troina li raccolgono e li essiccano per poterne usufruire tutto l’anno. Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno. RICETTA Ingredienti per l'impasto Farina di grano duro (semola) Lievito Acqua Sale Strutto Latte Uova Fiori di Sambuco. Ingredienti per la farcitura Tuma fresca tagliata a fette Salame affettato e posto a..
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”