“Fodor’s No List”, perché Agrigento è nell’elenco dei luoghi da non visitare nel 2025? Ancora una volta Agrigento è finita sotto i riflettori della stampa internazionale ma, purtroppo, in questo caso il motivo non è del tutto lusinghiero. L'annuale "Fodor's No List...
Città italiane con il clima migliore, Catania e Agrigento conquistano un posto in Top 10 Due città siciliane nella top 10 dei capoluoghi italiani con il clima migliore.
La CNN spietata su Agrigento: “I turisti scappano perché è a corto d’acqua” Un reportage della CNN accende i riflettori sugli effetti della siccità sul turismo.
Siccità in Sicilia, la Regione contro il New York Times: “Le notizie sulla fuga di turisti sono false” Il presidente Schifani: "Stiamo assistendo a un'operazione di mistificazione".
Altro che turisti in fuga… A Taormina hotel pieni al 95%: “Tutti arrivano e partono soddisfatti” Il presidente di Federalberghi Schuler conferma che il settore turistico lavora a pieno ritmo.
Il ritorno dei vasi greci al Museo Pietro Griffo di Agrigento dopo 2 secoli Ancora una volta Agrigento è finita sotto i riflettori della stampa internazionale ma, purtroppo, in questo caso il motivo non è del tutto lusinghiero. L'annuale "Fodor's No List", infatti, l'ha messa in luce come una delle destinazioni sconsigliate per il 2025. Ma perché questo verdetto così negativo? La Fodor's No List, si legge sul sito "mira a mettere in luce le destinazioni che soffrono di una popolarità insostenibile". Queste località sono popolari per una buona ragione: sono meravigliose, intriganti e culturalmente significative. Tuttavia, alcune di queste mete turistiche molto ambite stanno crollando sotto il peso della loro stessa importanza. Un fattore chiave in queste sfide è spesso la tendenza dei governi a dare priorità alle esperienze dei turisti rispetto al benessere dei residenti locali. Ciò può portare a cambiamenti irreversibili..
News L’impronta di mille persone, omaggio allo Sbarco, nella nuova opera all’aeroporto di Trapani Birgi
Cultura&Spettacoli Ficarra e Picone a Domenica In: “L’Abbaglio ci mostra l’Italia che potremmo diventare”
Catania Marcella Bella porta a Sanremo la sua sicilianità: “Pelle Diamante è un inno alla forza e al coraggio”
Eventi Giovedì del Gusto, la Valle del Belice protagonista a Roma con le sue eccellenze enogastronomiche