Crolla parte della Fornace Penna, la “Mannara” del Commissario Montalbano Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da...
Il Commissario Montalbano compie 22 anni: nessuno resiste al fascino della Sicilia Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da tempo, la sua situazione è molto precaria. La Mannara del Commissario Montalbano è in parte crollata. Tre arcate della Fornace Penna di Sampieri, prezioso monumento di archeologia industriale, sono venute giù. Il prezioso edificio risale al secolo scorso e si trova sulla costa est di Scicli, in provincia di Ragusa. Una costruzione iconica, resa ancora più celebre dalla fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. L'inconfondibile paesaggio ha fatto da sfondo a tante indagini di Salvo Montalbano, diventando una tappa irrinunciabile del turismo che va alla ricerca dei luoghi del Commissario. Crollo alla Fornace Penna, cosa è accaduto Da quasi un secolo,..
“Il mio cuore è pronto per andare in Sicilia”: Montalbano e il vino siciliano sul The Irish Sun Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da tempo, la sua situazione è molto precaria. La Mannara del Commissario Montalbano è in parte crollata. Tre arcate della Fornace Penna di Sampieri, prezioso monumento di archeologia industriale, sono venute giù. Il prezioso edificio risale al secolo scorso e si trova sulla costa est di Scicli, in provincia di Ragusa. Una costruzione iconica, resa ancora più celebre dalla fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. L'inconfondibile paesaggio ha fatto da sfondo a tante indagini di Salvo Montalbano, diventando una tappa irrinunciabile del turismo che va alla ricerca dei luoghi del Commissario. Crollo alla Fornace Penna, cosa è accaduto Da quasi un secolo,..
Luca Zingaretti dice addio al Commissario Montalbano: “Un’esperienza conclusa” Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da tempo, la sua situazione è molto precaria. La Mannara del Commissario Montalbano è in parte crollata. Tre arcate della Fornace Penna di Sampieri, prezioso monumento di archeologia industriale, sono venute giù. Il prezioso edificio risale al secolo scorso e si trova sulla costa est di Scicli, in provincia di Ragusa. Una costruzione iconica, resa ancora più celebre dalla fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. L'inconfondibile paesaggio ha fatto da sfondo a tante indagini di Salvo Montalbano, diventando una tappa irrinunciabile del turismo che va alla ricerca dei luoghi del Commissario. Crollo alla Fornace Penna, cosa è accaduto Da quasi un secolo,..
Luca Zingaretti: “Montalbano cavalcata meravigliosa, ma dovevo sopravvivergli” Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da tempo, la sua situazione è molto precaria. La Mannara del Commissario Montalbano è in parte crollata. Tre arcate della Fornace Penna di Sampieri, prezioso monumento di archeologia industriale, sono venute giù. Il prezioso edificio risale al secolo scorso e si trova sulla costa est di Scicli, in provincia di Ragusa. Una costruzione iconica, resa ancora più celebre dalla fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. L'inconfondibile paesaggio ha fatto da sfondo a tante indagini di Salvo Montalbano, diventando una tappa irrinunciabile del turismo che va alla ricerca dei luoghi del Commissario. Crollo alla Fornace Penna, cosa è accaduto Da quasi un secolo,..
Il Commissario Montalbano, le nuove puntate senza Luca Zingaretti? Fornace Penna di Sampieri, crollano tre arcate. Il monumento di archeologia industriale è la celebre "Mannara" del Commissario Montalbano. Si trova sulla costa est di Scicli e, da tempo, la sua situazione è molto precaria. La Mannara del Commissario Montalbano è in parte crollata. Tre arcate della Fornace Penna di Sampieri, prezioso monumento di archeologia industriale, sono venute giù. Il prezioso edificio risale al secolo scorso e si trova sulla costa est di Scicli, in provincia di Ragusa. Una costruzione iconica, resa ancora più celebre dalla fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. L'inconfondibile paesaggio ha fatto da sfondo a tante indagini di Salvo Montalbano, diventando una tappa irrinunciabile del turismo che va alla ricerca dei luoghi del Commissario. Crollo alla Fornace Penna, cosa è accaduto Da quasi un secolo,..
Comunicati Stampa All’Osteria Il Moro di Trapani la Sicilia incontra la Toscana con gli chef Bandi e Trovato
Comunicati Stampa Apre a New York il ristorante- pizzeria Ficuzza: la cucina siciliana nel cuore del West Village
Comunicati Stampa Nino ‘u Ballerino al Giubileo di Roma 2025: il re dello street food palermitano all’Art Symposium
Cultura&Spettacoli Arisa e Walter Ricci: “L’amore è finito. Ci eravamo conosciuti in aeroporto a Palermo”