Maraone, l’isoletta “segreta” delle Egadi: un paradiso per i sub Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata ...
Cattedrale di Marettimo, paradiso sommerso: un tuffo nel blu profondo Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata è un'importante zona protetta come riserva naturale. Quando si parla delle Isole Egadi, si pensa subito a Favignana, Marettimo e Levanzo. Ciò che pochi sanno, però, è che oltre a queste isolette "maggiori", ve ne sono altre più piccole, ugualmente rientranti nell'arcipelago. E oggi vogliamo proprio fermarci a conoscere meglio una di esse. Si chiama Maraone e, insieme a Formica, è un isolotto davvero piccolo. Si estende a pochi metri dalla rotta che, da Trapani, conduce fino a Levanzo. Non tutti ne hanno sentito parlare: si tratta di un vero e proprio fazzoletto di terra nel Mediterraneo. È del tutto disabitata, ma..
Un sogno chiamato Cala Azzurra: la spiaggia di Favignana meglio dei paradisi tropicali Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata è un'importante zona protetta come riserva naturale. Quando si parla delle Isole Egadi, si pensa subito a Favignana, Marettimo e Levanzo. Ciò che pochi sanno, però, è che oltre a queste isolette "maggiori", ve ne sono altre più piccole, ugualmente rientranti nell'arcipelago. E oggi vogliamo proprio fermarci a conoscere meglio una di esse. Si chiama Maraone e, insieme a Formica, è un isolotto davvero piccolo. Si estende a pochi metri dalla rotta che, da Trapani, conduce fino a Levanzo. Non tutti ne hanno sentito parlare: si tratta di un vero e proprio fazzoletto di terra nel Mediterraneo. È del tutto disabitata, ma..
Spiagge più belle di Favignana: magia di sole e di sale Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata è un'importante zona protetta come riserva naturale. Quando si parla delle Isole Egadi, si pensa subito a Favignana, Marettimo e Levanzo. Ciò che pochi sanno, però, è che oltre a queste isolette "maggiori", ve ne sono altre più piccole, ugualmente rientranti nell'arcipelago. E oggi vogliamo proprio fermarci a conoscere meglio una di esse. Si chiama Maraone e, insieme a Formica, è un isolotto davvero piccolo. Si estende a pochi metri dalla rotta che, da Trapani, conduce fino a Levanzo. Non tutti ne hanno sentito parlare: si tratta di un vero e proprio fazzoletto di terra nel Mediterraneo. È del tutto disabitata, ma..
Forbes: Favignana è una delle mete più affascinanti per una fuga in Italia Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata è un'importante zona protetta come riserva naturale. Quando si parla delle Isole Egadi, si pensa subito a Favignana, Marettimo e Levanzo. Ciò che pochi sanno, però, è che oltre a queste isolette "maggiori", ve ne sono altre più piccole, ugualmente rientranti nell'arcipelago. E oggi vogliamo proprio fermarci a conoscere meglio una di esse. Si chiama Maraone e, insieme a Formica, è un isolotto davvero piccolo. Si estende a pochi metri dalla rotta che, da Trapani, conduce fino a Levanzo. Non tutti ne hanno sentito parlare: si tratta di un vero e proprio fazzoletto di terra nel Mediterraneo. È del tutto disabitata, ma..
Isola Galeotta, piccola oasi della natura in mezzo al mare siciliano Alla scoperta delle Isole Egadi. Maraone si trova proprio tra Trapani e Levanzo. È la più piccola e sconosciuta della zona, un vero fazzoletto di terra. Completamente disabitata è un'importante zona protetta come riserva naturale. Quando si parla delle Isole Egadi, si pensa subito a Favignana, Marettimo e Levanzo. Ciò che pochi sanno, però, è che oltre a queste isolette "maggiori", ve ne sono altre più piccole, ugualmente rientranti nell'arcipelago. E oggi vogliamo proprio fermarci a conoscere meglio una di esse. Si chiama Maraone e, insieme a Formica, è un isolotto davvero piccolo. Si estende a pochi metri dalla rotta che, da Trapani, conduce fino a Levanzo. Non tutti ne hanno sentito parlare: si tratta di un vero e proprio fazzoletto di terra nel Mediterraneo. È del tutto disabitata, ma..
Cultura&Spettacoli Su Sky arriva “Fino alla fine”, l’ultimo film di Gabriele Muccino girato anche in Sicilia
Catania “Vanina” sceglie Catania anche per la seconda stagione: confermate le riprese, quando iniziano?
Cultura&Spettacoli L’attore Vincenzo Ferrera porta un po’ di Sicilia nella fiction di successo “Belcanto”