“Mare per tutti 2022”, l’elenco delle spiagge accessibili in Sicilia Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia so...
Ragusa, sulla spiaggia arriva la scultura anti-cicche: “Lascia solo la tua impronta” Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia sono 151 (85 private e 66 pubbliche) le spiagge accessibili, con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Le spiagge accessibili in Sicilia Questi numeri segnano un netto incremento, rispetto ai dati del 2021 e confermano il successo del progetto in Sicilia. L'iniziativa punta al superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere appieno dell'esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. "Mare per tutti" coinvolge sia il pubblico che il privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l'Area Marina Protetta Plemmirio e diverse associazioni del Terzo settore...
Le 10 spiagge più belle della Sicilia, scenari da favola da Calamosche a San Vito Lo Capo Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia sono 151 (85 private e 66 pubbliche) le spiagge accessibili, con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Le spiagge accessibili in Sicilia Questi numeri segnano un netto incremento, rispetto ai dati del 2021 e confermano il successo del progetto in Sicilia. L'iniziativa punta al superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere appieno dell'esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. "Mare per tutti" coinvolge sia il pubblico che il privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l'Area Marina Protetta Plemmirio e diverse associazioni del Terzo settore...
Dove trovare le spiagge bianche più belle della Sicilia Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia sono 151 (85 private e 66 pubbliche) le spiagge accessibili, con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Le spiagge accessibili in Sicilia Questi numeri segnano un netto incremento, rispetto ai dati del 2021 e confermano il successo del progetto in Sicilia. L'iniziativa punta al superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere appieno dell'esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. "Mare per tutti" coinvolge sia il pubblico che il privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l'Area Marina Protetta Plemmirio e diverse associazioni del Terzo settore...
Castel di Tusa, cosa vedere, come arrivare, spiagge più belle Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia sono 151 (85 private e 66 pubbliche) le spiagge accessibili, con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Le spiagge accessibili in Sicilia Questi numeri segnano un netto incremento, rispetto ai dati del 2021 e confermano il successo del progetto in Sicilia. L'iniziativa punta al superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere appieno dell'esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. "Mare per tutti" coinvolge sia il pubblico che il privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l'Area Marina Protetta Plemmirio e diverse associazioni del Terzo settore...
Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, come prenotare, le regole per accedere Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto "Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022", dedicato al turismo accessibile e ad un'accoglienza di qualità. In tutta la Sicilia sono 151 (85 private e 66 pubbliche) le spiagge accessibili, con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Le spiagge accessibili in Sicilia Questi numeri segnano un netto incremento, rispetto ai dati del 2021 e confermano il successo del progetto in Sicilia. L'iniziativa punta al superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere appieno dell'esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. "Mare per tutti" coinvolge sia il pubblico che il privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l'Area Marina Protetta Plemmirio e diverse associazioni del Terzo settore...
Comunicati Stampa All’Osteria Il Moro di Trapani la Sicilia incontra la Toscana con gli chef Bandi e Trovato
Comunicati Stampa Apre a New York il ristorante- pizzeria Ficuzza: la cucina siciliana nel cuore del West Village
Comunicati Stampa Nino ‘u Ballerino al Giubileo di Roma 2025: il re dello street food palermitano all’Art Symposium
Cultura&Spettacoli Arisa e Walter Ricci: “L’amore è finito. Ci eravamo conosciuti in aeroporto a Palermo”