Pesca ad Arte, alla Kalsa di Palermo 10 metri di “tavola imperiale” per degustare il pesce locale Fino al 30 settembre "Pesca ad Arte" alla Kalsa, nel cuore della città di Palermo. In programma laboratori per gli studenti dell'alberghiero, una mostra collettiva dedicata al mar...
Quando a Palermo c’era il “Porto del Pidocchio”: Gaetano Basile racconta una chicca sulla città Fino al 30 settembre "Pesca ad Arte" alla Kalsa, nel cuore della città di Palermo. In programma laboratori per gli studenti dell'alberghiero, una mostra collettiva dedicata al mare e uno show-cooking coordinato dalla chef Patrizia Di Benedetto. In via Torremuzza una tavola imperiale di 10 metri con degustazione di pesce locale. Pesca ad Arte, cosa è Pesca ad Arte è un progetto dell'assessorato dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, curato da Pad, Palermo Art District. Lo scopo è valorizzare il settore della pesca, attraverso le sue componenti materiali e immateriali. Da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre la Kalsa, dopo i primi laboratori scolastici già iniziati la scorsa settimana, ospiterà eventi di promozione del territorio. A fare da traino sarà la diffusione di un'attenta educazione alimentare, attraverso l'analisi delle potenzialità..
Gaetano Basile racconta l’impresa di Vincenzo Di Bartolo, il “Cristoforo Colombo palermitano” Fino al 30 settembre "Pesca ad Arte" alla Kalsa, nel cuore della città di Palermo. In programma laboratori per gli studenti dell'alberghiero, una mostra collettiva dedicata al mare e uno show-cooking coordinato dalla chef Patrizia Di Benedetto. In via Torremuzza una tavola imperiale di 10 metri con degustazione di pesce locale. Pesca ad Arte, cosa è Pesca ad Arte è un progetto dell'assessorato dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, curato da Pad, Palermo Art District. Lo scopo è valorizzare il settore della pesca, attraverso le sue componenti materiali e immateriali. Da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre la Kalsa, dopo i primi laboratori scolastici già iniziati la scorsa settimana, ospiterà eventi di promozione del territorio. A fare da traino sarà la diffusione di un'attenta educazione alimentare, attraverso l'analisi delle potenzialità..
“Palermo e il suo Mare”: Gaetano Basile racconta porti, tonnare, pesci e imprese straordinarie Fino al 30 settembre "Pesca ad Arte" alla Kalsa, nel cuore della città di Palermo. In programma laboratori per gli studenti dell'alberghiero, una mostra collettiva dedicata al mare e uno show-cooking coordinato dalla chef Patrizia Di Benedetto. In via Torremuzza una tavola imperiale di 10 metri con degustazione di pesce locale. Pesca ad Arte, cosa è Pesca ad Arte è un progetto dell'assessorato dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, curato da Pad, Palermo Art District. Lo scopo è valorizzare il settore della pesca, attraverso le sue componenti materiali e immateriali. Da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre la Kalsa, dopo i primi laboratori scolastici già iniziati la scorsa settimana, ospiterà eventi di promozione del territorio. A fare da traino sarà la diffusione di un'attenta educazione alimentare, attraverso l'analisi delle potenzialità..
“PromArtFish”, a Mazara del Vallo due giorni dedicati al pescato locale Fino al 30 settembre "Pesca ad Arte" alla Kalsa, nel cuore della città di Palermo. In programma laboratori per gli studenti dell'alberghiero, una mostra collettiva dedicata al mare e uno show-cooking coordinato dalla chef Patrizia Di Benedetto. In via Torremuzza una tavola imperiale di 10 metri con degustazione di pesce locale. Pesca ad Arte, cosa è Pesca ad Arte è un progetto dell'assessorato dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, curato da Pad, Palermo Art District. Lo scopo è valorizzare il settore della pesca, attraverso le sue componenti materiali e immateriali. Da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre la Kalsa, dopo i primi laboratori scolastici già iniziati la scorsa settimana, ospiterà eventi di promozione del territorio. A fare da traino sarà la diffusione di un'attenta educazione alimentare, attraverso l'analisi delle potenzialità..
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”