Pescato di Selinunte, per la prima edizione pranzo della domenica con Slow Food: il menù Domenica 6 novembre la prima edizione di "Pescato di Selinunte", organizzata insieme alla comunità Slow Food. In programma un pranzo con un menù che interpreta i piatti classici,...
Selinunte, cosa vedere nel Parco Archeologico a due passi dal mare Domenica 6 novembre la prima edizione di "Pescato di Selinunte", organizzata insieme alla comunità Slow Food. In programma un pranzo con un menù che interpreta i piatti classici, con le combinazioni di sapori ideate dallo chef Ciccio Gallo. Tutti i dettagli e come partecipare. Pescato di Selinunte, il menu della prima edizione Il futuro della piccola pesca si costruisce nelle comunità. Per sostenere questa lunga tradizione, per ricordare a tutti il valore di questa risorsa e per conservare i saperi legati alla piccola pesca costiera, è in programma uno speciale pranzo della domenica, il 6 novembre, al ristorante Agora di Castelvetrano. Un evento organizzato in collaborazione con Slow Food, che propone piatti e combinazioni di sapori ideati dallo chef Ciccio Gallo. Dopo un antipasto di fish and chips, si procede..
Il falco, la sirena e la più grande agorà del mondo antico: Selinunte svela nuovi segreti e tesori Domenica 6 novembre la prima edizione di "Pescato di Selinunte", organizzata insieme alla comunità Slow Food. In programma un pranzo con un menù che interpreta i piatti classici, con le combinazioni di sapori ideate dallo chef Ciccio Gallo. Tutti i dettagli e come partecipare. Pescato di Selinunte, il menu della prima edizione Il futuro della piccola pesca si costruisce nelle comunità. Per sostenere questa lunga tradizione, per ricordare a tutti il valore di questa risorsa e per conservare i saperi legati alla piccola pesca costiera, è in programma uno speciale pranzo della domenica, il 6 novembre, al ristorante Agora di Castelvetrano. Un evento organizzato in collaborazione con Slow Food, che propone piatti e combinazioni di sapori ideati dallo chef Ciccio Gallo. Dopo un antipasto di fish and chips, si procede..
La pesca tradizionale del Golfo di Selinunte è presidio Slow Food Scopri la tradizione millenaria dei pescatori di Marinella di Selinunte e il riconoscimento del Presidio Slow Food per la pesca tradizionale nel Golfo.
Comunicati Stampa Il regista Daniele Ciprì parla dello stato del cinema italiano al podcast Egoriferiti
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”