Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il Teatro Biondo di Palermo apre le porte ai futuri protagonisti della scena italiana. Con il “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40“, il direttore Valerio Santoro punta a scoprire e promuovere autori e autrici sotto i 40 anni. L’iniziativa cerca opere originali di drammaturgia contemporanea, offrendo ai vincitori visibilità e la possibilità di vedere i propri testi in scena. Il progetto si inserisce in una visione triennale che mette al centro il testo e l’attore, pilastri fondamentali del teatro secondo Santoro. La scadenza per partecipare è fissata al 10 maggio 2025, un’occasione imperdibile per i giovani creativi italiani.

Le parole del direttore Santoro

Valerio Santoro spiega con chiarezza gli obiettivi del premio. “Con questa iniziativa vogliamo valorizzare i giovani autori dando loro la possibilità di farsi conoscere, di relazionarsi con professionisti del settore e di portare in scena le loro opere”, afferma. “Il progetto triennale del Teatro Biondo pone al centro quelli che ritengo siano gli elementi costitutivi e imprescindibili del teatro: il testo e l’attore. Da qui nasce l’esigenza di individuare nuove scritture e, nel contempo, dare la possibilità alle nuove generazioni di farsi conoscere e di affermarsi in ambito nazionale”.

Requisiti e modalità di partecipazione

Il bando stabilisce regole precise. Gli autori devono presentare testi inediti, mai rappresentati in pubblico, scritti in italiano o in un dialetto nazionale. Ogni partecipante può inviare una sola opera, con una durata massima di un’ora in caso di messa in scena e un limite di quattro personaggi. Adattamenti o riscritture di testi esistenti non trovano spazio. I candidati devono spedire le loro proposte all’indirizzo nuovadrammaturgia@teatrobiondo.it entro il 10 maggio 2025, allegando i documenti richiesti dal bando. Il Teatro Biondo invita i giovani a cogliere questa chance per emergere nel panorama nazionale, offrendo un palco alle voci più fresche e innovative.

Il percorso di selezione

Una giuria di esperti, scelta dalla Direzione del Teatro Biondo, valuterà le opere. Il gruppo selezionerà cinque finalisti, i cui testi prenderanno vita attraverso letture sceniche. Dopo questa fase, la giuria decreterà il vincitore del “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40” edizione 2025. L’opera premiata troverà spazio nella programmazione del Teatro, con una rappresentazione ufficiale. Questo processo non solo garantisce visibilità, ma offre anche un confronto diretto con professionisti del settore, un valore aggiunto per gli autori in cerca di crescita.

Un’opportunità per il teatro italiano

Il premio si propone come un motore di rinnovamento per la drammaturgia italiana. Palermo, città dalla ricca tradizione culturale, diventa così un punto di riferimento per i talenti under 40. L’iniziativa risponde a un bisogno crescente: dare voce alle nuove generazioni in un settore che spesso fatica a innovarsi. Con questo progetto, il Teatro Biondo non solo promuove la creatività, ma rafforza il suo ruolo di istituzione attenta al presente e al futuro dello spettacolo dal vivo.