In Sicilia si apre una vera occasione di cambiamento: un nuovo avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione fino a 1,6 milioni di euro per finanziare progetti innovativi, che puntano all’inclusione delle persone con disabilità.
L’obiettivo? Migliorare l’accesso ai servizi territoriali e rafforzare la rete del welfare di comunità con la realizzazione di iniziative sperimentali.
Il bando è rivolto esclusivamente agli enti del Terzo Settore, che possono partecipare da soli o in partenariato secondo alcune regole precise. Ogni ente può presentare un solo progetto come capofila ed eventualmente partecipare come partner in un altro.
Chi può partecipare e finalità dei progetti
Per candidarsi, è necessario rispettare una serie di requisiti stringenti. Gli enti devono:
- essere costituiti da almeno cinque anni;
- svolgere, per statuto, attività a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie;
- essere iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore);
- avere una struttura operativa presente in almeno otto regioni o province autonome italiane.

I progetti devono avere una durata compresa tra i 18 e i 36 mesi e puntare in modo chiaro a garantire piena cittadinanza alle persone con disabilità, migliorando l’accesso a diritti e servizi nei diversi contesti di vita.
In particolare, le iniziative dovranno:
- facilitare l’accesso ai servizi territoriali e al welfare di comunità;
- rafforzare la rete tra associazioni, favorendo lo scambio di buone pratiche e strategie condivise;
- migliorare l’organizzazione interna degli enti, anche attraverso l’aumento del numero di associati e utenti con disabilità;
- promuovere una rete informativa a livello locale e nazionale per migliorare l’omogeneità e l’efficacia dei servizi nei diversi territori.
Come presentare la domanda
Le domande devono essere inviate entro 60 giorni a partire dal 5 maggio 2025, quindi entro e non oltre il 3 luglio 2025. È obbligatorio usare la modulistica allegata al bando.
Il fondo rappresenta un’occasione concreta per avviare progetti ad alto impatto sociale sul territorio siciliano, migliorando la qualità della vita delle persone con disabilità e costruendo una società più inclusiva, una rete alla volta.
Per maggiori informazioni è possibile consulare il bando.