Comunicati Stampa La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025 incontra “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Comunicati Stampa Giornata Nazionale del “Made in Italy”, l’Istituto Superiore “Florio” promuove l’agroalimentare siciliano
Comunicati Stampa “Discovering Rural Sicily”, il progetto alla scoperta di una Sicilia autentica e genuina
Enna Il cuore della Sicilia conquista tutti: Enna scelta tra le mete imperdibili d’Italia, ecco perché
Enogastronomia Guida agli Extravergini 2025 Slow Food, l’olio siciliano trionfa ancora: ecco i migliori
Enogastronomia Classifica delle migliori steak house d’Italia, 5 si trovano in Sicilia: ecco dove "Italy's 50 Top" è la classifica di Braciamiancora dedicata alle migliori steak house.
Cronaca Trenitalia potenzia l’offerta in Sicilia: nuovi treni per città d’arte e aeroporti Più collegamenti ferroviari per turisti e pendolari: al via nuovi treni verso mete culturali, località balneari e aeroporti in vista della primavera. Con l’arrivo della bella stagione e in vista dei ponti di Pasqua e del 25 aprile, Trenitalia – servizio Regionale del Gruppo FS, in collaborazione con la Regione Siciliana, introduce importanti novità per il trasporto ferroviario in Sicilia. L’obiettivo è duplice: da un lato sostenere il crescente afflusso turistico e dall'altro migliorare la mobilità nell’Isola, con particolare attenzione ai collegamenti con le città d’arte e gli scali aeroportuali. Più collegamenti per turisti e viaggiatori Dal 14 aprile 2025, due nuovi treni collegheranno Agrigento Centrale con l’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo, senza passare da Palermo Centrale, ma attraversando il Passante ferroviario di Palermo. Un servizio rapido e strategico,..
Eventi Bero Snaut live-set al PunkFunk: viaggio inedito tra ambient, elettronica e IDM Voli pindarici, trance ipnotiche, danze furiose e orchestre di gamelan spaziali: non è l’incipit della sinossi di un film in uscita, bensì ciò che caratterizza il live-set di BERO SNAUT (ambient/elettronica/IDM da Roma), in programma al PunkFunk giovedì 24 aprile alle ore 22,30. Dietro questo pseudonimo c'è Roberto Cippitelli (Juggernaut, MalClango), musicista polistrumentista e compositore nato a Roma. La performance cui darà vita al Record Shop & Music Bar di Palermo (via Napoli, 10) è un live-set sinuoso e ipnotico, in cui si susseguono landscape sonori generati dalla fusione di synth analogici, sampler, sequencer e groovebox. Il tutto rigorosamente DAWless. BERO SNAUT catalizza l'attenzione del pubblico con una combinazione di samples che spaziano da materiali organici a glitch squisitamente elettronici, per un viaggio ondivago e caleidoscopico. Una tessitura musicale che..
Eventi Una storia importante: Eros Ramazzotti in tour, tappa a Messina Eros Ramazzotti accende l’entusiasmo dei fan siciliani con l’annuncio del suo Una storia importante world tour, un viaggio musicale che toccherà 30 Paesi e attraverserà quattro continenti. La Sicilia ospiterà una delle tappe più attese: il 20 giugno 2026 l’artista romano si esibirà allo Stadio Franco Scoglio di Messina, regalando una serata indimenticabile. L’evento, organizzato da Puntoeacapo Srl in collaborazione con Il Botteghino, vede il sostegno del Comune di Messina, guidato dal sindaco Federico Basile, e dell’Assessorato agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini, diretto da Massimo Finocchiaro. Un tour mondiale di grande impatto Il tour prenderà il via il 14 febbraio 2026 dall’Accor Arena di Parigi, dopo un esclusivo World Tour Gala Première previsto per il 17 e 18 ottobre 2025 allo Ziggo Dome di Amsterdam. Prodotto da Friends &..
Agrigento Sambuca di Sicilia e il successo mondiale, il sindaco: “Chi cercava casa, ha trovato le persone” L'intervista al sindaco di Sambuca di Sicilia, Giuseppe Cacioppo.
Enogastronomia Iginio Massari e la cassata troppo dolce, “nulla di strano o fuorviante” Torniamo sulla vicenda del commento di Iginio Massari sulla cassata siciliana, cioè "è troppo dolce per essere mangiata in tutto il mondo".
Ricette Involtini di melanzane e pasta con ricotta salata, ricetta siciliana: una sinfonia del gusto Una deliziosa alternativa alla classica pasta alla Norma, ecco la ricetta.
Ricette Come fare il limoncello in casa: segreti e tradizione in 5 passaggi Come preparare un limoncello fatto in casa autentico e irresistibile: una ricetta tradizionale, consigli pratici e segreti per un risultato professionale, ottimizzata per gusto e condivisione.
Messina Nebrodigusto, il suino nero grande protagonista nella ricetta dello chef Tindaro Ricciardo VIDEO
Conoscere la Sicilia Quali sono i cognomi più tipici della Sicilia? I cognomi siciliani sono una testimonianza vivente delle influenze culturali e storiche che hanno attraversato l'isola nei secoli. Secondo uno studio di Preply, che ha analizzato i cognomi più tipici di ciascuna regione escludendo quelli più diffusi a livello nazionale, emerge che in Sicilia il cognome più diffuso è Messina. Questo cognome, strettamente legato alla città omonima, affonda le sue radici nel nome greco Messene, che significa "curva, falce", richiamando la forma della baia su cui sorge la città dello Stretto. La sua diffusione testimonia l'importanza della città come nodo commerciale e culturale fin dall'antichità. Tuttavia, l'elenco dei cognomi caratteristici dell'isola non si esaurisce qui: nomi come "Palermo", "Catania" e "Siracusa" indicano anch'essi un forte legame con la geografia siciliana, mentre "Lo Giudice", "Mangano" e Di Mauro riflettono antichi mestieri..
Conoscere la Sicilia Eleonora Incardona, chi è la siciliana star di Dazn che molti considerano la nuova Diletta Leotta Eleonora Incardona, chi è la siciliana che ha conquistato Dazn.
Conoscere la Sicilia Con il coffee shop CasaSalvo NYC lo chef siciliano Salvo Lo Castro conquista l’America
Agrigento A Palma di Montechiaro è rimasta solo una persona a custodire il segreto dei dolcissimi Ricci
Conoscere la Sicilia Francesco II di Borbone, detto “Franceschiello”, l’ultimo re del Regno delle Due Sicilie
Conoscere la Sicilia Dai lager nazisti alla libertà: la storia di Giuseppe Iacopelli nella Giornata della Memoria
Conoscere la Sicilia Mappamondo di Ebstorf, storia della mappa in cui la Sicilia ha la forma di un cuore
Conoscere la Sicilia Nel XIX secolo le Eolie parlavano in scozzese: ascesa e declino di James Stevenson a Vulcano
Conoscere la Sicilia Lo chiamavano l’Iglesias italiano, ecco che fine ha fatto il cantante palermitano Christian
Conoscere la Sicilia Siciliana e talentuosa, chi è Chiara Russo, la nuova attrice di “Mina Settembre”
Arte e cultura Vampe di San Giuseppe, quali segreti si nascondono dietro questa antica tradizione? Sono davvero molti i segreti che si celano dietro i falò della festa di San Giuseppe.
Arte e cultura Dall’Architettura Barocca alla Musica Popolare: I Tesori Culturali della Sicilia La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è diventata un mosaico dinamico di culture, storie ed espressioni artistiche. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricchezza culturale di questo luogo è conosciuta tanto per la sua eredità culturale quanto per la sua bellezza. Architetture mozzafiato e musica popolare piena di anima offrono una gamma di esperienze che raccontano le diversità della sua storia e delle sue tradizioni durature.
Arte e cultura “Così come sei”, Igor Scalisi Palminteri racconta l’autismo e l’inclusione con un nuovo murale
Musica siciliana Kid Gamma e La Ragione Giusta: la Sicilia si fa spazio nella scena pop italiana con “Bar 24h” I due siciliani Kid Gamma e La Ragione Giusta conquistano la scena pop italiana con il singolo "Bar 24h"
Cantanti e gruppi musicali Musica, il siciliano Daniente debutta con Fluido Il 17 gennaio segnerà l’esordio musicale di Daniente, al secolo Daniele Conti, cantautore siciliano nato e cresciuto a Catania.
Arte e cultura La siciliana Cassandra Raffaele canta l’amore con Brunori Sas: un singolo che tocca il cuore
Cantanti e gruppi musicali Gaetano Cordaro, su YouTube e in digitale il nuovo singolo ‘Baby mi piaci’ girato a Cefalù
Se cerchi un luogo autentico, lo trovi in Sicilia: questa cittadina è una delle mete più accoglienti d’Italia
Turismo I 10 migliori posti da visitare in Sicilia secondo Lonely Planet, dall’Etna all’incanto delle Eolie Un viaggio alla scoperta di 10 meraviglie da non perdersi in Sicilia.
Palermo Viaggi, Condor Airlines apre la nuova rotta Palermo-Roma-Francoforte Aumentano i collegamenti dall'aeroporto internazionale di Palermo "Falcone Borsellino": Gesap, società di gestione dello scalo, ha infatti annunciato il lancio della nuova tratta, operata da Condor Airlines, verso Roma Fiumicino, già operativa. Questa novità è un passo strategico per migliorare la connettività tra la Sicilia e la Germania, perché da Roma il volo continuerà verso Francoforte, ma anche verso altre destinazioni internazionali, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di viaggio flessibili. Il volo, assistito da Aviapartner, sarà operato anche con i nuovissimi aeromobili Airbus A320neo e avrà una frequenza giornaliera. La partenza da Palermo è prevista al mattino, con scalo a Roma Fiumicino prima di proseguire per Francoforte. Il volo di ritorno da Roma per Palermo partirà nel tardo pomeriggio, dove arriverà alle 19.10. "Il lancio di questa nuova rotta..