Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Motori accesi per la nuova edizione del Beer Catania, il festival dedicato alle birre artigianali più seguito del Sud Italia. Si tratta di un evento non solo dedicato ai birrifici artigianali ma anche alle eccellenze agroalimentari siciliane che quest’anno, dal 23 al 26 maggio, accoglierà gli appassionati del mondo del luppolo e non solo presso l’Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea 595 a Catania.

Al via Beer Catania 2024

L’edizione 2024 di Beer Catania sarà all’insegna dei grandi numeri con oltre 20 birrifici e microbirrifici artigianali provenienti da tutta la Sicilia e da tutta Italia, oltre 100 spine a disposizione del pubblico per gustare e apprezzare le migliori birre artigianali d’Italia.

Pizza e Birra
Pizza e Birra

Il Festival rappresenta da anni un appuntamento importante nel panorama nazionale e i riscontri delle precedenti edizioni fanno ipotizzare una crescita esponenziale nei confronti dell’interesse riscontrato dalla manifestazione da parte del sempre più nutrito pubblico dei beerlover. Un evento diventato nel tempo un contenitore di eccellenze che funge anche da grande attrattore per i flussi turistici che scelgono la Sicilia per scoprire i mille volti del suo universo enogastronomico.

I birrifici presenti

Di seguito l’elenco dei birrifici presenti

EPICA, COMPAGNIA DEL FERMENTO, A MAGARA, CANTALOOP, LA FUCINA,, BALADIN, TERRE A SUD EST, BIRRIFICIO DELL’ETNA, KOTTABOS, RIBADI, CANEDIGUERRA, EAST SIDE, OBS, VETRA, TSUNAMI, FIRESTONE, BRAUFACTUM, BREWFIST, WAR, ZONAMOSTO, ANTIKORPO.

Non solo birre

Dopo il successo dell’edizione 2023 anche quest’anno sarà prevista un’area dedicata alle prelibatezze del territorio che ospiterà dieci produttori d’eccellenza culinaria siciliana. Un evento incentrato su degustazioni, seminari, conferenze, talk e masterclass per gli appassionati e i cultori della birra artigianale che avranno la possibilità di partecipare a momenti di confronto e degustazione con importanti esperti di birre artigianali. Anche quest’anno Beer Catania si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra artigianale, del local food, e del divertimento. L’ingresso all’evento, come ogni anno, sarà gratuito.

Il programma

Giovedì 23 maggio
17.30: conferenza dibattito IL Luppolo, interviene Katya Carbone CREA-OFA sede di Roma
Venerdi 24 maggio
17.30 conferenza dibattito “Maltazione, birre sperimentali e utilizzo trebbie”
Sabato 25 maggio
12 laboratorio di degustazione: cucina e beva estiva
a pranzo con Simone Cantoni e Williams Cioffi chef Muddica
15.30 laboratorio di degustazione “birra “iga” , anello di congiunzione tra birrifici e cantine”
17.30 conferenza dibattito “Strategie per la cultura della birra”
Domenica 26 maggio
12 salumi e birre artigianali : tecniche di degustazione e abbinamento
15.30 Beerxology: come usare la birra nei cocktail
17.30 laboratorio di degustazione: come i luppoli caratterizzano lo stile delle birre
19 laboratorio di degustazione: come la birra migliora i sigari