Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Si è tenuta, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa, una conferenza stampa che ha visto protagonisti Davide Caccamo, amministratore unico della struttura sanitaria, e Giuseppe Spadaro, direttore generale di Coop – Gruppo Radenza. Una parola ha dominato l’evento: vita. Non un’idea astratta, ma una realtà concreta, fatta di sorrisi, sogni realizzati e lacrime di gioia di chi, dopo un percorso spesso difficile, ha potuto finalmente dire “genitori”.

Risultati della prima edizione

L’occasione è stata la presentazione del bilancio della prima edizione del progetto “Un Regalo per la Vita”, frutto della collaborazione tra la Clinica del Mediterraneo e Coop Gruppo Radenza. L’iniziativa, pensata per supportare coppie con ostacoli nel cammino verso la genitorialità, ha prodotto numeri significativi: 30 coppie sono state selezionate e seguite con attenzione da un team multidisciplinare. Di queste, 3 hanno raggiunto il traguardo della gravidanza, un risultato che, pur rappresentando il 10% dei partecipanti, assume un valore simbolico enorme. Tre storie uniche, tre piccoli miracoli.

Le voci dei promotori

“Siamo commossi e orgogliosi,” ha dichiarato Davide Caccamo. “Dietro ogni numero c’è una storia, una lotta fatta di attese, paure, ma anche di fiducia e determinazione. Questo ci ha spinto a rilanciare la seconda edizione con ancora più energia.” Giuseppe Spadaro ha aggiunto: “Coop non è solo un’impresa commerciale, ma un attore attivo sul territorio. Sostenere progetti come questo significa dare valore alla vita e alla comunità, lasciando un segno che va oltre l’aspetto economico”.

Un sostegno concreto e umano

Il progetto garantisce alle coppie selezionate l’accesso gratuito ai percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), con un approccio che va oltre la semplice procedura clinica. Si tratta di un viaggio condiviso, in cui l’aspetto umano, emotivo e psicologico è centrale. Le coppie vengono accolte, ascoltate e accompagnate da un’équipe di professionisti specializzati. Il claim della campagna, “Fai il primo passo verso la felicità”, invita a candidarsi online tramite una pagina dedicata, con una valutazione iniziale gratuita e un supporto costante.

Un applauso alla speranza

La conferenza si è conclusa con un applauso lungo e commosso, un momento carico di emozione. Non poteva essere diversamente: dietro i dati e le parole ufficiali, emerge una verità forte. Tre nuove vite stanno per nascere, un dono che tocca tutti. Un segnale che la speranza, quando condivisa e sostenuta, può trasformare il futuro.