Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Nuove opportunità di lavoro al Comune di Cefalù. L’amministrazione comunale ha infatti indetto un nuovo bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la selezione di 8 ausiliari del traffico a tempo determinato/stagionale e parziale.

I requisiti generali e la selezione

In base al bando i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o UE o di Paesi Terzi secondo quanto specificato dall’Avviso; godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana; età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; idoneità fisica e posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).

I candidati non dovranno essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e dovranno essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza e non dovranno sussistere cause ostative all’accesso all’impiego.

Sarà necessario non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; in particolare è necessario non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Non avere a proprio carico provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti emessi da una pubblica amministrazione.

Saranno inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici: possesso della patente di guida categoria B in corso di validità; diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore); esperienza ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett.e) del DPR 487/1994 e s.m.i., ovvero esperienza lavorativa maturata nella qualifica di ausiliario del traffico per almeno due anni, anche non continuativi negli ultimi cinque anni, alle dipendenze di aziende o società di gestione di parcheggi o di aree di sosta a pagamento o alle dipendenze di aziende esercenti il trasporto pubblico di persone in qualità di personale ispettivo o alle dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade, o come dipendenti comunali inquadrati nel profilo richiesto presso i corpi di Polizia Locale.

L’iter selettivo consisterà nella somministrazione di un questionario con quesiti a risposta multipla, di carattere sia professionale che attitudinale, per testare la conoscenza di base di tutti gli argomenti indicati nel bando e la capacità di ragionamento di tipo induttivo-associativo, logico e numerico e nella valutazione dei titoli.

Come partecipare al concorso

Per partecipare alla selezione è necessario inviare la domanda per via telematica sul portale InPA entro le ore 23.59 del 26 maggio 2024.

Per poter partecipare al concorso è necessario essere muniti di Identità Digitale (SPID, CNS, CIE, eIDAS) ed effettuare il pagamento di € 10,00, quale contributo per la partecipazione al concorso.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando.