Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Volto angelico, occhi neri e sguardo fiero. Si chiama Viviana Mocciaro e ha letteralmente stregato il piccolo schermo, nei panni della protagonista de “L’arte della gioia”, la serie TV di Valeria Golino girata in Sicilia e presentata in questi giorni in anteprima a Cannes.  

La serie, ispirat all’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza, prodotta da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film con il contributo dell’assessorato Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, ha fatto il suo debutto, fuori concorso, al 77esimo Festival internazionale del Cinema di Cannes.

La pellicola che uscirà nelle sale cinematografiche in due distinte parti, la prima il 30 maggio e la seconda il 13 giugno, promette già di regalare splendide interpretazioni.

Chi è la giovane promessa del cinema

La giovanissima attrice, originaria di Gangi (Palermo), ha solo 11 anni, frequenta la prima media dell’Istituto Polizzano e nella pellicola interpreta il ruolo di Modesta, la protagonista, da giovane, una ragazza siciliana di inizio ‘900, che animata da un grande desiderio di conoscenza, amore e libertà si trova a dover lottare contro le convenzioni sociali, alla ricerca di una vita diversa rispetto a quella a cui è predestinata.

Per la piccola stella madonita non è la prima esperienza cinematografica. Già a sei anni aveva vestito i panni di “Anna” nell’omonimo film di Niccolò Ammaniti. Una carriera nata per caso, quando la mamma di Viviana decise di portare i suoi figli a dei casting: “Avevo portato i miei figli maggiori Raffaele e Gabriella di 12 e 10 anni per partecipare ai casting nell’ottobre del 2018, svoltisi in diverse scuole, tra cui quelle madonite, e invece hanno scelto Viviana, la più piccola che era lì solo ad accompagnarci”.

Oggi grazie al suo talento e la sua determinazione Viviana ha ottenuto un nuovo importante parte nel serie di Valeria Golino, dove ha recitato al fianco di grandi attrici come Valeria Bruni Tedeschi, Jasmine Trinca e Tecla Insolia, portando alta la bandiera della Sicilia.

Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ha espresso tutta la sua gioia per il prestigioso ruolo conferito alla giovane e talentuosa attrice: “Esprimo soddisfazione e compiacimento per il nuovo e importante traguardo raggiunto, le mie congratulazioni e quelle della nostra comunità alla nostra piccola Viviana”.

Foto tratte dal trailer de “L’Arte della Gioia”