Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

È in arrivo un weekend di fuoco per tutta Italia, e la Sicilia non fa eccezione. Secondo il bollettino ufficiale del Ministero della Salute, anche Palermo e Catania entrano tra le città con il bollino rosso, il massimo livello di allerta per le ondate di calore.

⚠️ Oggi, venerdì 27 giugno, Palermo è già in allerta arancione, mentre Catania presenta le stesse condizioni.
🔴 Sabato 28 giugno, Palermo passerà ufficialmente al livello 3 di emergenza, ovvero bollino rosso.
🔴 Domenica 29 giugno, il picco: sia Palermo che Catania saranno ufficialmente tra le 21 città italiane classificate ad altissimo rischio per la salute pubblica.

Cosa significa “bollino rosso”?

Il bollino rosso (livello 3) non è un semplice avviso meteo: rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria. Non riguarda solo anziani, bambini o persone fragili, ma anche individui giovani e sani, che possono andare incontro a malori a causa delle temperature elevate e prolungate.

Secondo le stime, le temperature massime nel weekend potrebbero sfiorare i 40°C, ben oltre la media stagionale. Questo potrebbe comportare colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiovascolari, specialmente se si svolgono attività fisiche all’aperto nelle ore centrali della giornata.

Consigli utili per difendersi dal caldo

Il Ministero della Salute raccomanda:

  • Evitare di uscire nelle ore più calde (11:00 – 18:00)
  • Bere molta acqua, anche se non si ha sete
  • Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura
  • Indossare abiti chiari e traspiranti
  • Non lasciare mai persone o animali in auto parcheggiate

La situazione in Sicilia

La Sicilia è già abituata a temperature elevate in estate, ma queste condizioni estreme impongono massima attenzione, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Anche i Comuni siciliani, a partire da Palermo e Catania, si preparano a fronteggiare l’emergenza con attivazioni di piani locali di prevenzione e assistenza, soprattutto per anziani soli e persone con patologie croniche.