Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Curare la gastrite è stato, da sempre, un problema preso molto alla leggera, sino a quando, la patologia lo permette. I pazienti, nella fase iniziale e quindi meno acuta della Gastrite, pensano che il bruciore, il reflusso nonché la causa dell’alito pesante, siano nell’insieme, un malessere momentaneo che nel giro di pochi giorni, scomparirà da solo.

Come iniziare la cura della Gastrite

Per curare la gastrite efficacemente si deve chiedere prontamente un parere al medico e al contempo, ridimensionare in numero e quantità, i cibi che siamo soliti ingerire. Partendo da questa base, c’è una buona possibilità che le fasi anche acute di gastrite, possono risolversi nel giro di 10 giorni, ovviamente con una cura adeguata.

Prima di seguire i consigli qui di seguito elencati, è obbligatorio rivolgersi ad un gastroenterologo. Detto questo, vediamo come, con un minimo di attenzione, si può ridimensionare il problema della gastrite cronica che spesse volte può compromettere anche la socialità delle persone che ne soffrono con ripetute rinunce e ripetuti fastidi.

Le cause della gastrite:

Le cause della gastrite possono essere varie, ma due in particolare, influiscono sulla patologia:

  • Alimentazione
  • Stress

In merito all’alimentazione è rigorosamente sconsigliato l'assunzione di bevande gassate o dotate di caffeina, così come è severamente vietato, cibarsi di cibi fritti e di pasti definiti “pesanti”. Un giusto compromesso per riequilibrare il nostro organismo è la cucina orientale. La cucina del Giappone, fatta in prevalenza di cibi bolliti, ad esempio è indicata per coloro che sono in uno stadio di gastrite molto avanzato.

Cercate di evitare le caramelle alla menta e le gomme da masticare. Entrambi fanno aumentare il reflusso gastrico, in quanto il saccarosio con la quale sono composte, aumenta il gonfiore dello stomaco e la produzione di succhi gastrici. nfine, non appesantitevi durante i pasti, piuttosto prediligete piccoli pasti ripetuti più volte, durante la giornata.

In merito allo stress:

Se siete delle persone ansiose, non è un caso che soffrite anche di Gastrite. Avete forse esagerato un po’ con picchi di ansia e di stress. Adesso è arrivato il momento di prendersi cura di voi stessi. Evitate di fumare e di bere alcool perché il tutto inacidisce il corpo. Concedetevi tisane di the verde purificante in grado di elimina le tossine. Optate per dei massaggi con olii essenziali e ricordate sempre: Mens sana in corpore sano!