Palermo Sfincione bianco bagherese: perfetto per le feste, ideale tutto l’anno! La ricetta di Gioacchino Gargano
News Open Day al Policlinico di Palermo: vaccino antinfluenzale e contro il Covid In occasione dell'Influ Day promosso dalla Regione siciliana, il Policlinico di Palermo ha organizzato, per il prossimo 15 dicembre, un Open Day per la vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid. Dalle 9 alle 14, senza bisogno di prenotazione, tutti i cittadini potranno recarsi all'ambulatorio vaccinale dell'Azienda ospedaliera universitaria (Dipartimento di Igiene e microbiologia 'G. D'Alessandro', via del Vespro 133) per aderire all'iniziativa e proteggersi contro i due virus. Allo stesso tempo potranno ricevere risposte qualificate, sulla base delle ultime indicazioni dell'Oms e dell'Istituto superiore di sanità, su eventuali dubbi e insicurezze relative alla vaccinazione. "Quel giorno - spiega il professore Claudio Costantino, referente dell'ambulatorio vaccinale del 'Paolo Giaccone' - oltre ai cittadini già prenotati, vaccineremo tutti coloro che si presenteranno nel nostro ambulatorio. Saranno effettuate solo vaccinazioni antinfluenzali e anti..
Enogastronomia Food, l’imprenditore olivicolo Barbera protagonista della rubrica “Top Decanter” su Raidue Barbera parlerà di agricoltura 4.0, di frantoio sperimentale, l'unico al mondo che si trova nella sua azienda a Custonaci e di effetti salutistici dell'olio extravergine
Comunicati Stampa Tutto pronto per l’inaugurazione del New Christmas Village il 7 dicembre a Villa Filippina a Palermo Tutto pronto per l’inaugurazione. Il 7 dicembre alle 17 apre, con il taglio del nastro da parte dell’assessore comunale Rosi Pennino, a Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola a Palermo, nel cuore pulsante della città, il New Christmas Village, organizzato dalla New Service Palermo e da Villa Filippina. Un appuntamento che inaugura ufficialmente gli eventi natalizi della città di Palermo. Dopo l’inaugurazione e l’apertura dei cancelli, con l’impianto di illuminazione che si accenderà mentre il pubblico entrerà, seguirà alle 17,30 l’inaugurazione del grande albero di Natale a led e delle casette con gli artigiani che venderanno oggetti natalizi da potere regalare durante le feste. A tutto questo si somma l’area food. La stessa assessore Rosi Pennino darà poi il via all’apertura della pista sul ghiaccio,..
Comunicati Stampa Skruscio e dj Silvio Randazzo il 9 dicembre al Dorian a Palermo Una musica che fa un “positivo rumore”. Questa la linea artistica degli Skruscio, l’unica band di Palermo che mixa pop-rock con note latine e che torna in concerto il 9 dicembre al Dorian, ovvero il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. La serata inizierà alle 20. Si potrà scegliere tra l’apericena a 25 euro con drink o il menù pizza (antipasto, pizza e drink) sempre a 25 euro. Dopo cena ingresso con consumazione obbligatoria. Alle 22 spazio alla musica con la band capitanata da Karima Monti, che darà vita a una serata frizzante fatta di musica italiana e internazionale, mixata..
Cultura&Spettacoli Da Palermo alle cover di Sanremo, la siciliana Aurora D’Amico è pronta per conquistare l’Italia Aurora D'Amico, la cantautrice palermitana che sta conquista l'Italia con le sue cover in inglese in un tour italiano
Economia&Lavoro Donne e futuro, la siciliana Marcella Cannariato: “Cultura e innovazione per ridurre il gender gap” Una donna energica e brillante, innamorata della sua isola ma senza facili sentimentalismi. Abbiamo fatto una chiacchierata con Marcella Cannariato, imprenditrice palermitana e referente Sicilia della Fondazione Marisa Bellisario. Ecco come ha risposto alle nostre domande.
Ricette San Martino, la leggenda e i biscotti: tre versioni con un unico impasto San Martino, da sempre rappresentato nell'iconografia sacra con armatura, mantello e spada, in sella ad un cavallo bianco in quanto era divenuto soldato poiché un’ordinanza del periodo prevedeva che lo divenissero tutti i figli degli ufficiali dell’esercito romano.
Ricette e Prodotti I vini siciliani: eccellenze regionali sul podio dei migliori vini in assoluto La Sicilia: non solo spiagge e arancini, ma anche vini! Quando, nel “continente” si parla di Sicilia, si pensa al sole, al mare e a centinaia di km di coste, alcune allo stato selvaggio e poco frequentate; si pensa all’Etna, ovviamente, e alle sue eruzioni, tanto affascinanti, quanto pericolose. Da un punto di vista gastronomico, il pensiero corre subito ai dolci, come i cannoli farciti con la ricotta di pecora e la cassata, ricoperta di frutta martorana. E poi ci sono gli arancini al ragù e la pasta alla norma, gli involtini di pesce spada, i pistacchi di Bronte e l’uvetta di Pantelleria, l’origano fresco, … e tanto altro ancora. Ma i vini? La maggior parte delle persone, forse, è portata a pensare che la produzione del vino italiano più..
Conoscere la Sicilia Angelo Pellegrino, biografia e carriera dell’attore e scrittore siciliano Angelo Pellegrino, la vita privata e professionale dell'attore e scrittore siciliano, marito di Goliarda Sapienza.
Conoscere la Sicilia La Sicilia del vino eccelle nel mondo: Alessio Planeta conquista il premio “Winemaker of the Year” Dopo quasi due decenni il premio Winemaker of the Year torna in Italia, grazie ad Alessio Planeta. Il riconoscimento di Wine Enthusiast.
Paesi e città Ponte di Ognissanti, due città siciliane nella top 30 delle destinazioni preferite dagli italiani
Caltanissetta La Via Francigena Fabaria si fa spazio tra le bellezze di Niscemi: il cammino tra storia e natura
Arte e cultura Andrea Camilleri continua a stupirci: ritrovato un testo inedito L'opera è stata rinvenuta dalla figlia dello scrittore, Andreina, tra le carte custodite a Roma.
Arte e cultura Camurrìa: qual è la storia, l’origine e il significato di questo termine siciliano? Camurrìa è un termine siciliano ricco di storia e significato. È una parola che viene utilizzata in modo colloquiale e spesso in modo ironico o scherzoso.
Arte e cultura A Palermo un nuovo murale racconta fragilità e resilienza attraverso il volto di Alessandra: la sua storia
Agrigento Poetessa 84enne di Bivona trionfa al Concorso nazionale “Giovanni Pascoli – l’ora di Barga”
Arte e cultura Salvatore Adamo, biografia e carriera del cantante nato in Sicilia e famoso in tutto il mondo Salvatore Adamo, chi è il cantante d'origine siciliana celebre per il brano "La notte". Biografia e carriera: dove è nato, quanti anni ha, com'è diventato famoso. Quali sono le canzoni più belle. La vita privata, chi è la moglie. Salvatore Adamo Nasce in Sicilia, a Comiso, il 1° novembre del 1943, quindi nel 2023 compie 79 anni. Lascia molto presto la sua terra d'origine: il padre, infatti, nel 1947 si trasferisce in Belgio, per lavorare nelle miniere della Vallonia, e lo porta con sé. La famiglia si stabilisce a Jemappes, nei dintorni di Mons. Salvatore Adamo, che poi il pubblico conoscerà semplicemente come il cantante Adamo, partecipa negli anni Sessanta a un concorso radiofonico di Radio Lussemburgo, vincendo la finale a Parigi. Inizia così a esibirsi, presentando le sue prime..
Arte e cultura Esteriore Brothers, origini siciliane e successo internazionale: “Il nostro cuore è a Ciminna” Hanno un milione di follower tra TikTok e Instagram e con la loro musica hanno girato e continuano a girare il mondo. Sono i quattro fratelli Esteriore, nome d'arte Esteriore Brothers.
Arte e cultura Ancora successi per la palermitana Beatrice Quinta, c’è il nuovo singolo “Attrazione fatale”
Arte e cultura Colapesce e Dimartino annunciano il tour, il duo siciliano è al lavoro sul nuovo album
Messina “In Regionale con gusto”: Trenitalia e Gambero Rosso promuovono due itinerari in Sicilia Sicilia protagonista con un doppio itinerario: da Taormina a Catania e da Palermo a Cefalù.
Turismo Migliori vacanze d’autunno, la Sicilia incanta il Times con la sua strepitosa cucina La Sicilia e la sua strepitosa tradizione culinaria incantano il Times.