Cultura&Spettacoli Festival della Musica Italiana a New York, il palermitano Sasà Taibi coordinerà le selezioni
News Accademia del Gusto a Castelbuono, il maestro Fiasconaro rilancia il progetto Il noto pasticciere e maestro Nicola Fiasconaro rilancia il suo progetto di voler aprire un'Accademia del Gusto a Castelbuono.
News Marco Da Graca, attaccante palermitano della Juve: “Il calcio mi ha salvato” Marco Da Graca si racconta a cuore aperto rivelando aspetti della sua vita privata e della sua carriera molto intimi.
Eventi Musica, Biagio Antonacci torna in Sicilia: il concerto a Siracusa Biagio Antonacci torna in Sicilia per il suo tour estivo: il cantautore si esibirà al Teatro Greco di Siracusa.
Eventi Pasqua, la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, con il Rotary per i senza tetto La vendita della colomba artigianale al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, in beneficenza per un'iniziativa del Rotary dedicata ai senza tetto.
Ricette Il pranzo di San Giuseppe: i piatti tipici che non possono mancare a tavola In Sicilia la festa di San Giuseppe è molto sentita: scopriamo le ricette delle pietanze tipiche della tradizione in questo giorno.
Prodotti Dai grani antichi siciliani la pasta con proprietà antiossidanti In occasione del Convegno Regionale sulla filiera dei frumenti antichi siciliani è stato presentato un tipo di pasta antiossidante.
Catania Catania Sotterranea: scopri il patrimonio nascosto della città millenaria Scopri la Catania Sotterranea, un patrimonio unico nel suo genere che racconta la storia millenaria della città.
Agrigento Tempio di Giunone: storia e curiosità sul famoso sito archeologico siciliano Scopri la storia e le curiosità sul Tempio di Giunone ad Agrigento, uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia.
Conoscere la Sicilia Esploriamo la bellezza del Lago di Venere a Pantelleria: storia, geologia e attrazioni turistiche
Conoscere la Sicilia Chiesa della Martorana a Palermo: storia, arte e curiosità di un capolavoro siciliano
Arte e cultura La storia dei Florio diventa un brand: una App alla scoperta dei luoghi più noti Si chiama Alice ed è la guida virtuale che darà il benvenuto ai visitatori che desiderano andare alla scoperta dei luoghi dei Florio, da ieri messi in rete attraverso un'applicazione per smartphone.
Agrigento Su Rai2 l’omaggio a Rosa Balistreri, Mario Incudine: “Atto d’amore vero un’immensa artista” Dopo l'omaggio a Rosa Balistreri con la puntata a lei dedicata, Mario Incudine esprime tutta la sua gratitudine per l'artista siciliana.
Arte e cultura Colapesce e Dimartino annunciano il tour, il duo siciliano è al lavoro sul nuovo album
Arte e cultura Sanremo 2023, sul palco i siciliani Colapesce e Dimartino con Splash Dopo il successo dirompente di “Musica Leggerissima”, che gli è valso un quarto posto al Festival di Sanremo 2021, il duo siciliano Colapesce e Dimartino, torna sul palco del Teatro Ariston tra i big con il brano ‘Splash’, una canzone leggera, che parla all’anima. Intervistati dal giornalista Massimo Minutella, i due artisti hanno spiegato i motivi del loro ritorno sul “luogo del delitto”. La scelta di ripresentarsi a Sanremo è stata “dettata dalla canzone” - hanno commentato. Una volta che l’abbiamo scritta, ci è sembrato naturale proporla per il Festival, perché racconta noi stessi, le persone che ci stanno attorno. Per l’80% la scelta è dovuta al fatto di avere una canzone in cui crediamo e per il film in uscita”. [digiplayer id="46886"] Di cosa parla la nuova canzone Il..
Catania Musica, la siciliana Zena Shari a Casa Sanremo Live Box Zena Shari è il nome d'arte della cantautrice palagonese Enza Di Benedetto, quest'anno ospite a Casa Sanremo Live Box alla 73esima edizione del Festival della Canzona Italiana. Zena presenterà al Teatro Ariston nella sezione dedicata alla musica emergente, il suo singolo 'Tra sogni e desideri', un brano foriero di "Sogni come orizzonti lontani - dalle parole di Zena -, luci che nel buio ci ispirano a qualcosa di diverso. Per realizzare i sogni usiamo i nostri desideri, che rendono possibile il raggiungimento di quella strada tra dove siamo adesso e dove vorremmo essere". Zena Shari ha iniziato a cantare da bambina, da autodidatta, fino alla frequentazione dei corsi e seminari di Alessandra Cartocci, responsabile musicale della Libera Accademia del Teatro di Arezzo, e docente all'Helvetic Music Institute di Bellinzona in..
Musica siciliana I palermitani Mårlène contro i romani Moonskin: «Siamo noi la prima tribute band dei Måneskin»
Inarrestabile “Effetto White Lotus”: la Sicilia è ancora la regione italiana più desiderata dagli stranieri
Trapani Sicilia superstar: il Time inserisce Pantelleria tra i dei posti più belli del mondo del 2023 Pantelleria, con il suo irresistibile fascino vulcanico, è uno dei 50 posti più belli del mondo del 2023 secondo TIME Magazine.
Palermo La grande stampa celebra ancora la Sicilia, Harper’s Bazaar: “Palermo città sorprendente” Ancora una volta le grandi testate omaggiano la bellezza delle mete siciliane: stavolta tocca a Palermo, con i consigli di viaggio.