Cultura&Spettacoli “Mi sono innamorata di Luigi Lo Cascio”, quando Serena Brancale perse la testa per l’attore siciliano
Catania Militello in Val di Catania candidato al “Borgo dei Borghi 2025” Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia nella competizione “Il Borgo dei Borghi 2025”, evento promosso dalla Rai all’interno del programma Kilimangiaro. La cittadina, nota per il suo patrimonio barocco, si prepara a sfidare altri borghi italiani per conquistare il titolo. La gara celebra le bellezze nascoste del Paese, e la Sicilia vanta già un passato di successi con quattro vittorie nelle edizioni precedenti: Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana. Al via le votazioni online fino al 6 aprile Da ieri, 25 marzo 2025, gli utenti possono esprimere la loro preferenza sul sito ufficiale https://www.rai.it/borgodeiborghi/. Le votazioni resteranno aperte fino alla mezzanotte del 6 aprile. Ogni persona maggiorenne, registrata su RaiPlay, potrà votare una volta al giorno, con un limite massimo di cinque voti complessivi durante..
Cultura&Spettacoli “Cronache e click”, il manuale sul giornalismo digitale firmato Walter Giannò Dai titoli SEO ai CMS, passando per social media e multimedialità: dal 31 marzo arriva in libreria la guida per chi scrive sul web.
Catania “Premio Città di Catania”, torna l’appuntamento con i giovani talenti della danza La Sala Verga del Teatro Stabile ospiterà il 29 e 30 marzo l'edizione 2025 del concorso internazionale di danza classica e contemporanea: ai vincitori una borsa di studio per puntare all'eccellenza.
Eventi L’Orchestra Nazionale dei Conservatori in concerto al Teatro Massimo di Palermo Musiche di Weber, Wagner e Schumann.
Agrigento Sambuca di Sicilia e il successo mondiale, il sindaco: “Chi cercava casa, ha trovato le persone” L'intervista al sindaco di Sambuca di Sicilia, Giuseppe Cacioppo.
Enogastronomia Iginio Massari e la cassata troppo dolce, “nulla di strano o fuorviante” Torniamo sulla vicenda del commento di Iginio Massari sulla cassata siciliana, cioè "è troppo dolce per essere mangiata in tutto il mondo".
Ricette Come fare il limoncello in casa: segreti e tradizione in 5 passaggi Come preparare un limoncello fatto in casa autentico e irresistibile: una ricetta tradizionale, consigli pratici e segreti per un risultato professionale, ottimizzata per gusto e condivisione.
Prodotti Pausa pranzo a Palermo: perché è unica con lo street food Dalle croccanti panelle al sapore deciso della milza, la pausa pranzo a Palermo è un rituale che unisce storia, gusto e cultura popolare: i piatti simbolo dello street food siciliano.
Messina Nebrodigusto, il suino nero grande protagonista nella ricetta dello chef Tindaro Ricciardo VIDEO
Ricette Si chiamano “banane”, ma non è come sembra. Le dolci bontà che trovi solo a San Michele di Ganzaria
Conoscere la Sicilia Eleonora Incardona, chi è la siciliana star di Dazn che molti considerano la nuova Diletta Leotta Eleonora Incardona, chi è la siciliana che ha conquistato Dazn.
Conoscere la Sicilia Con il coffee shop CasaSalvo NYC lo chef siciliano Salvo Lo Castro conquista l’America Originario della Sicilia, Lo Castro ha portato con sé nel cuore della Grande Mela la passione per la cucina autentica italiana.
Agrigento A Palma di Montechiaro è rimasta solo una persona a custodire il segreto dei dolcissimi Ricci
Conoscere la Sicilia Francesco II di Borbone, detto “Franceschiello”, l’ultimo re del Regno delle Due Sicilie
Conoscere la Sicilia Dai lager nazisti alla libertà: la storia di Giuseppe Iacopelli nella Giornata della Memoria
Conoscere la Sicilia Mappamondo di Ebstorf, storia della mappa in cui la Sicilia ha la forma di un cuore
Conoscere la Sicilia Nel XIX secolo le Eolie parlavano in scozzese: ascesa e declino di James Stevenson a Vulcano
Conoscere la Sicilia Lo chiamavano l’Iglesias italiano, ecco che fine ha fatto il cantante palermitano Christian
Conoscere la Sicilia Siciliana e talentuosa, chi è Chiara Russo, la nuova attrice di “Mina Settembre”
Conoscere la Sicilia Una foto, un mistero che porta in Sicilia: chi è la donna in nero del ritratto d’epoca?
Arte e cultura Dall’Architettura Barocca alla Musica Popolare: I Tesori Culturali della Sicilia La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è diventata un mosaico dinamico di culture, storie ed espressioni artistiche. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricchezza culturale di questo luogo è conosciuta tanto per la sua eredità culturale quanto per la sua bellezza. Architetture mozzafiato e musica popolare piena di anima offrono una gamma di esperienze che raccontano le diversità della sua storia e delle sue tradizioni durature.
Arte e cultura Arte e fumetti, “La vita di Otama”, la pittrice che portò l’arte orientale in Sicilia Il prossimo 24 gennaio sarà disponibile in libreria e fumetteria La Vita di Otama, un volume che narra l’eccezionale storia della pittrice giapponese Otama Kiyohara (1861-1939). L’opera, nata dalla collaborazione tra il fumettista italiano Andrea Accardi e l’artista giapponese Keiko Ichiguchi, rappresenta un viaggio tra Tokyo e Palermo, raccontando la vita di una donna che ha saputo unire due mondi apparentemente distanti: il Giappone e l’Europa. Otama Kiyohara: la prima pittrice giapponese in stile europeo Otama Kiyohara è stata la prima donna giapponese a dipingere secondo lo stile europeo e a posare come modella per un artista occidentale, lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa, che in seguito sarebbe diventato suo marito. La loro storia d’amore e la passione per l’arte portarono Otama a scoprire la calda bellezza di Palermo, dove visse..
Arte e cultura “Così come sei”, Igor Scalisi Palminteri racconta l’autismo e l’inclusione con un nuovo murale
Arte e cultura Uno scorcio di Sicilia nel cuore della Francia: un murale celebra Taormina e la sua stazione Liberty
Eventi Giornata ecologica di Primavera, iniziativa per la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione alla biodiversità nel Parco delle Madonie
Musica siciliana Kid Gamma e La Ragione Giusta: la Sicilia si fa spazio nella scena pop italiana con “Bar 24h” I due siciliani Kid Gamma e La Ragione Giusta conquistano la scena pop italiana con il singolo "Bar 24h"
Cantanti e gruppi musicali Musica, il siciliano Daniente debutta con Fluido Il 17 gennaio segnerà l’esordio musicale di Daniente, al secolo Daniele Conti, cantautore siciliano nato e cresciuto a Catania.
Arte e cultura La siciliana Cassandra Raffaele canta l’amore con Brunori Sas: un singolo che tocca il cuore
Cantanti e gruppi musicali Gaetano Cordaro, su YouTube e in digitale il nuovo singolo ‘Baby mi piaci’ girato a Cefalù
Paesi e città Migliori vacanze in Italia, gli inglesi scelgono San Vito lo Capo: “I viaggiatori la adorano” Ancora una volta San Vito lo Capo primeggia tra le mete più amate in tutto il mondo.
Messina Vacanze di lusso in Sicilia, in arrivo un nuovo resort sul mare: dove aprirà? Un nuovo resort di lusso sorgerà in Sicilia. Eleganza, innovazione e sostenibilità per un'esperienza esclusiva.