Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Nuove opportunità per viaggiare da e per la Sicilia, con il biglietto unico “treno + nave”. L’iniziativa nasce da una partnership nel settore del trasporto passeggeri, orientata verso un trasporto sempre più intermodale e sostenibile, che unisce Trenitalia e Grimaldi Lines, marchio con cui il Gruppo Grimaldi effettua i collegamenti marittimi nel Mar Mediterraneo.

Il ticket “treno + nave” è acquistabile in un’unica soluzione attraverso tutti i canali di vendita di Trenitalia e offre al mercato dei viaggiatori la possibilità di raggiungere la destinazione di vacanza comodamente e a bordo di mezzi di trasporto sostenibili. Il funzionamento è molto semplice: il viaggiatore che intende prendere per le proprie vacanze una nave delle Grimaldi Lines potrà raggiungere il porto di partenza attraverso il treno. Ecco come fare in dettaglio.

Per quanto riguarda Grimaldi, Il biglietto combinato è acquistabile da subito, per partenze dal 1° giugno in poi. È disponibile sulle destinazioni Sardegna e Sicilia ed abbina i treni di Trenitalia ai collegamenti marittimi, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax, Napoli-Cagliari, Napoli-Palermo e viceversa. Sarà disponibile prossimamente anche per i collegamenti Livorno-Olbia e Livorno-Palermo.

Acquistare il biglietto unico sul sito web o App di Trenitalia è semplice: basta inserire come destinazione finale una delle località portuali che si desidera raggiungere (Olbia, Porto Torres, Arbatrax e Cagliari in Sardegna e Palermo in Sicilia), scegliere la soluzione di viaggio preferita e acquistare insieme i biglietti Trenitalia e Grimaldi Lines.

“Questa è una partnership fortemente voluta dal Gruppo Grimaldi e da Trenitalia, con l’obiettivo di creare una rete di trasporti combinati e di favorire una mobilità collettiva capillare e sostenibile – ha dichiarato Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director di Grimaldi Group – L’intermodalità è oggi strategica anche per il settore passeggeri, proprio nell’ottica di una maggiore integrazione dei servizi di mobilità e di una forte attenzione al tema della sostenibilità”, ha aggiunto dichiarato Guido Grimaldi.

Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi della partnership con Grimaldi Lines, che offrirà ai viaggiatori la possibilità di pianificare in modo ancora più semplice il loro viaggio per le località più belle di Sardegna e Sicilia, nell’ottica di vivere il turismo in maniera accessibile, flessibile e sostenibile”.

Il biglietto unico “treno + nave” è un passo avanti verso un turismo ancora più sostenibile e a basso impatto ambientale, verso l’obiettivo dell’intermodalità del trasporto e un viaggio door-to-door, dalla partenza alla destinazione finale. A oggi, Trenitalia offre collegamenti ferroviari diretti o con percorsi pedonali verso 19 porti in tutta Italia, per mettere il cliente al centro di un’offerta ferroviaria arricchita da altri mezzi di trasporto.

Foto: Depositphotos.com

Articoli correlati