Essere presenti online, con un sito web o una pagina social, è importante per qualsiasi esercizio commerciale. E creare un sito web non è mai stato così facile, grazie ai servizi di hosting che offrono piattaforme di design intuitive e semplici da usare, anche per chi non ha nessuna esperienza. In questa guida, vedremo come progettare un sito web in poche ore senza codice, vendendo e promuovendo online i propri prodotti e servizi.
Come creare un sito web in pochi passaggi
- Scegliere l’hosting. Acquistare l’hosting significa pagare “l’affitto” del luogo dove i dati del nostro sito andranno custoditi. Un buon servizio di hosting deve offrire buone prestazioni, in termini di velocità e spazio; un ottimo livello di sicurezza e un’efficace assistenza clienti.
- Scegliere il dominio. Il dominio è il nome del nostro sito, l’indirizzo che comparirà nei biglietti da visita e in tutti i materiali aziendali. Il dominio deve essere rappresentativo della nostra attività e deve avere un’estensione coerente con i servizi che andremo a offrire e il mercato al quale ci rivolgiamo (per esempio .it è specifico per il mercato italiano). Il prezzo di un dominio può variare fortemente. Spesso per un freelance, il dominio corrisponde al proprio nome e cognome.
- Progettare il sito web. L’ulteriore passo per la creazione siti web, è la progettazione. Siti come Ionos consentono di acquistare hosting e dominio in un solo click, progettando il sito web a partire da un template già pronto. Con queste piattaforme, anche chi non possiede alcuna abilità tecnica può creare il proprio sito, semplicemente trascinando gli elementi e posizionandoli dove preferisce.
- Ottimizzare il sito web. Affinché un sito ottenga visite, deve essere ottimizzato per i motori di ricerca, chatbot compresi (chatGPT, Gemini, Copilot, ecc.). Per ottimizzare un sito web basta acquisire le necessarie conoscenze in ambito SEO, scegliere le keyword più adatte e generare contenuti di qualità. Affidare questo incarico a copywriter esperti garantirà, naturalmente, risultati migliori. E qui, sfociamo nell’ultimo passaggio.
- Creare contenuti di qualità. I motori di ricerca e i chatbot danno la priorità ai contenuti ben scritti, focalizzati su un determinato argomento e realmente utili per gli utenti. In parole povere, se un articolo non offre alcun valore aggiunto a chi lo legge, difficilmente verrà premiato dai motori di ricerca. I siti web che offrono contenuti di qualità, appariranno più in alto nei risultati di ricerca e verranno raccomandati anche dall’intelligenza artificiale.
Per attrarre più visitatori si possono usare anche i social media, pubblicando video, articoli e immagini collegate al sito. Oggi come oggi, creare un sito web da zero è davvero semplice, e non comporta nemmeno un grosso investimento economico. Prendersene cura, tuttavia, richiede dedizione e pazienza. Ma, alla fine, i risultati arrivano sempre.