Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Anche quest’anno gli esperti del Gambero Rosso hanno selezionato le eccellenze dell’oro verde d’Italia, per dare vita alla Guida Oli d’Italia 2025. La pubblicazione è stata presentata all’inizio del mese di marzo al Sol2Expo di Veronafiere: giunta alla XV edizione, conta su una lunga esperienza di assaggi e confronti con il mondo dell’extravergine.

Dalla Guida emergono un buon livello di qualità e una crescita costante da parte dei produttori, con un impegno sempre più marcato sul fronte della sostenibilità, della formazione e della valorizzazione dei territori. “Oli d’Italia” vuole essere uno strumento per consumatori e buyer, affinché possano districarsi tra una moltitudine di prodotti ed etichette, avendo sempre come riferimento la qualità.

Andando a un po’ di numeri, sono 437 le aziende recensite, 828 gli oli degustati, 183 le etichette premiate con il massimo riconoscimento (Tre Foglie, per gli oli “eccezionali”), 43 le Stelle assegnate alle aziende insignite con il premio Tre Foglie per 10 anni consecutivi. La Sicilia porta a casa un buon numero di riconoscimenti, anche tra le eccellenze: scopriamoli insieme.

Oli d’Italia 2025, i riconoscimenti alla Sicilia

Premi Speciali

  • Miglior Monocultivar: Mandranova, Monocultivar Cerasuola (Sicilia)
  • Miglior Fruttato leggero: Frantoi Cutrera, Monocultivar Biancolilla (Sicilia)
  • Premio Nuove Tecnologie Digitali: Frantoi Cutrera, Monocultivar Biancolilla (Sicilia)

Tre Foglie

  • Tenuta Cavasecca, Firrisa D.O.P. Monti Iblei – Val D’Anapo Monocultivar Tonda Iblea Bio – Noto (SR)
  • Frantoi Covato, I Muri I.G.P. Sicilia – Ragusa
  • Frantoi Cutrera, Monocultivar Biancolilla Bio – Chiaramonte Gulfi (RG)
  • Francesco Di Mino, Contrada Scintilia I.G.P. Sicilia Monocultivar Biancolilla Bio -Favara (AG)
  • Feudo Disisa, Monocultivar Cerasuola – Monreale (PA)
  • Oleificio Guccione, Zahara Monocultivar Tonda Iblea – Chiaramonte Gulfi (RG)
  • Mandranova, Monocultivar Cerasuola – Palma Di Montechiaro (AG)
  • Miceli & Sensat, Verde I.G.P. Sicilia Monocultivar Cerasuola Bio – Roccamena (PA)
  • Rosso, Rosso Monocultivar Tonda Iblea Bio – Chiaramonte Gulfi (RG)
  • Suoru Maria, U Principi Monocultivar Tonda Iblea – Chiaramonte Gulfi (RG)
  • Terraliva, Cherubino Bio – Siracusa
  • Titone, D.O.P. Valli Trapanesi Monocultivar Cerasuola Bio – Misiliscemi (TP)
  • Emanuela Vescovi, Santulì I.G.P. Sicilia Bio – Campofranco (Cl)

Le Stelle

Articoli correlati