Francesca Michielin ci ha lavorato fianco a fianco nel videoclip tratto dal suo ultimo singolo sanremese “Fango in paradiso”. E, nonostante la vita da attore sia il suo elemento naturale, quasi ogni sera è possibile trovarlo alla cassa della kebabberia Jun di Palermo a rapportarsi con i clienti.
Il candidato ai David di Donatello come migliore attore protagonista per il film “La bocca dell’anima” Maziar Firouzi è l’intervistato della puntata 69 di “Egoriferiti”, il podcast disponibile su YouTube e Spotify, tutti i giovedì dalle 21.
YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=BtxIpa4nL5g
SPOTIFY: https://open.spotify.com/episode/6jcyd90gMKvcgqoYOq11U5?si=2283a38627494dbf
“Egoriferiti” è la conversazione tra un ospite e le sue due coscienze – rappresentate dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily Sortino – alla ricerca del punto più sincero del proprio essere.
Nel corso della puntata Maziar Firouzi, attore siculo-persiano, ha raccontato il passato, il presente e il futuro della sua vita sul set e non, tra incontri con divi come Tim Roth e registi di primo livello, che la sera si trasforma nella più terrena esistenza di un semplice e raggiungibilissimo imprenditore che vende kebab.
Anche Maziar Firouzi ha contribuito alla ironica raccolta fondi che Egoriferiti promuove, con un salvadanaio personalizzato, per avere come ospite il comico palermitano Toni Matranga, del duo Matranga e Minafò, che ha chiesto agli autori del programma ben 10 mila euro di compenso per partecipare a una puntata del podcast. Una raccolta che continua quindi, anche dopo la denuncia per diffamazione fatta dallo stesso Toni Matranga nei confronti degli autori del podcast.

