Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il programma ‘Dossier’, curato da Francesco Vitale, andrà in onda domenica 29 febbraio, alle ore 18 su Raidue. La puntata, dal titolo ‘Città da sfogliare’, esplorerà i luoghi significativi legati a due giganti della letteratura italiana: Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Giovanni Verga. Il programma si snoda attraverso alcune delle città più evocative d’Italia, da Trieste a Catania, passando per Palermo e Parma, mettendo in luce i luoghi che hanno ispirato e accompagnato le vite e le opere di questi scrittori.

Il viaggio tra le città degli scrittori

La puntata di ‘Dossier’ inizia con una visita a Trieste, città legata a Umberto Saba, dove lo spettatore avrà la possibilità di scoprire il contesto che ha influenzato il poeta. Si prosegue con Parma, il cui paesaggio e ambiente hanno ispirato Stendhal nell’opera ‘La Certosa di Parma’. Il viaggio culmina in Palermo e Catania, due città simbolo per Tomasi di Lampedusa e Giovanni Verga, che hanno profondamente segnato il loro immaginario letterario.

Un focus sulla Sicilia: tra Tomasi di Lampedusa e Verga

In Sicilia, il giornalista Antonio Farnè sarà accompagnato da Gaetano Savatteri a Palermo per esplorare i luoghi che hanno fatto da sfondo alla vita e all’opera di Tomasi di Lampedusa. Il programma si soffermerà in particolare sul Palazzo Lanza Tomasi, dove sarà mostrato il manoscritto originale de ‘Il Gattopardo’. Lì, lo spettatore avrà l’opportunità di vedere la biblioteca privata dello scrittore, che ospita oltre 2.000 volumi, offrendo uno spunto per comprendere la vasta cultura che ha arricchito la sua scrittura.

Il racconto prosegue con Antonio Di Grado ed Elvira Seminara, che guideranno il pubblico tra i luoghi legati a Giovanni Verga, un’altra figura centrale della letteratura siciliana. La puntata visiterà luoghi simbolici come la casa del nespolo e i pescatori di Acitrezza, protagonisti della celebre opera ‘I Malavoglia’, per rendere omaggio al legame profondo tra la scrittura di Verga e la sua terra.

La Sicilia come cuore pulsante della narrativa italiana

Il Dossier esplora il modo in cui Sicilia e letteratura si intrecciano attraverso le vite e le opere di Tomasi di Lampedusa e Giovanni Verga. Le città, i paesaggi e i luoghi descritti da questi autori non sono solo scenari fisici, ma veri e propri personaggi delle loro storie. La puntata offre al pubblico un’opportunità unica di entrare in contatto con la storia, la cultura e le opere che hanno reso la Sicilia un punto di riferimento fondamentale nella letteratura mondiale.