Il Sicilia Express potrebbe tornare a Pasqua. Dopo l’esperienza delle scorse festività natalizie, potrebbero esserci nuove occasioni per approfittare dell’opportunità offerta ai fuorisede per tornare a casa. A darne notizia è il Giornale di Sicilia, che fa riferimento ad “almeno due” viaggi dedicati a studenti e lavoratori fuori sede. Un primo treno, si legge ancora, dovrebbe avvenire per Pasqua, mentre pochi giorni dopo si dovrebbe replicare per il ponte lungo fra la festa della Liberazione e il primo maggio.
“L’assessore ai Trasporti, Alessandro Aricò, e il dirigente Salvatore Lizzio hanno messo a punto il bando che servirà a selezionare la compagnia che attiverà il treno“, spiega ancora Gds.it. Trattandosi di viaggi in treno, infatti, non sono molte le aziende in grado di assicurare disponibilità di treni con cuccette e sale ristorante o altri servizi per oltre 500 passeggeri. Una differenza sostanziale, rispetto ai viaggi in aereo, come è facile comprendere.
Partendo dal successo riscontrato a Natale, con 540 passeggeri trasportati e numerose richieste inevase, l’assessore Aricò si aspetta un’analoga risposta anche per un’eventuale nuova occasione. Replicando ad alcune critiche arrivate in passato dall’iniziativa, l’assessore regionale ha sottolineato la convenienza e l’opportunità offerta ai fuorisede. Per definire con maggiore certezza le date di partenza e ritorno, inoltre, la Regione starebbe anche valutando l’ipotesi di un sondaggio online, in modo da venire incontro alle esigenze dei viaggiatori.
Il Sicilia Express, anche nell’edizione “pasquale”, seguirebbe un itinerario con diverse fermate, lungo la penisola italiana e la Sicilia: partenza da Torino Porta Nuova e fermate intermedie a Novara, Milano, Parma, Modena, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma Tiburtina, Salerno e Messina. Da Messina, un convoglio proseguirebbe verso Siracusa, fermando a Taormina, Giarre, Acireale, Catania, Lentini e Augusta. Un altro treno collegherebbe transiterebbe per Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria, fino a Palermo. Foto: Siciliaexpress.eu.