Sfida tra meraviglie, si elegge il “Castello Siciliano dell’anno 2024”: come votare 13 manieri siciliani in sfida per diventare Castello dell'Anno.
Ecco 5 castelli siciliani sulle tracce di Federico II Aggirarsi tra le mura dei castelli è sempre un'esperienza affascinante: questi antichi manieri custodiscono la storia del passato e tante leggende. Raccontano epoche lontane e le vicende di chi li ha costruiti e abitati. Alcuni dei più spettacolari edifici della nostra isola si sono candidati per ottenere il titolo di "Castello siciliano dell'anno 2024": sono 13 quelli in lizza e, a votare, saranno proprio i siciliani che fino alla fine del mese di giugno potranno esprimere la propria preferenza, votando online. I castelli che partecipano all'amichevole sfida sono quelli di Alcamo, Carini, Castelbuono, Collesano, Erice, Giuliana, Marineo, Mussomeli, Naro, Salemi, Taormina, Vicari e Butera. Per votare, basta andare qui ed esprimere la propria preferenza, con un semplice click. Sul sito "Castelli di Sicilia", inoltre, possibile rivedere le 13 puntate, una..
È in Sicilia uno dei 5 castelli “straordinari” da non perdere in Italia Non manca un gioiello della Sicilia tra i 5 castelli "straordinari" da non perdere in Italia: scopriamo insieme di quale si tratta.
Se ti piacciono i misteri, non puoi perderteli: 6 castelli siciliani abitati dai fantasmi Andiamo insieme alla scoperta dei castelli siciliani e delle loro leggende.
Il Castello di Carini conquista il titolo di castello siciliano dell’anno 2024 Un vero trionfo per il Castello della Baronessa di Carini.
Cultura&Spettacoli Premio Innovazione Sicilia, Prismed riceve da Sicilbanca il Premio Assoluto per il progetto Copernico
Cultura&Spettacoli Giusy Buscemi imprenditrice nella sua Sicilia: “Voglio dare lustro al mondo agricolo”