Il mistero dell’epigrafe del Teatro Massimo di Palermo L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: chi l'ha detto? Il teatro Massimo è uno dei simboli della città di Palermo. La sua bellezza è senza tempo: ha incantato e continua a...
Il Teatro Massimo festeggia il 25esimo anniversario della riapertura con un grande concerto L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: chi l'ha detto? Il teatro Massimo è uno dei simboli della città di Palermo. La sua bellezza è senza tempo: ha incantato e continua a incantare chiunque vi passi davanti. In bella vista sul suo frontone, si legge una celebre frase: sapete chi è l'autore dell'epigrafe del Teatro Massimo? “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”. Quante volte, passando davanti il Massimo di Palermo, vi siete chiesti chi fosse l'autore di quella frase? Il celebre teatro è uno dei simboli indiscussi della città. Si trova in pieno centro, a piazza Verdi, ed è sempre un crocevia di gente, un punto nevralgico e vitale. Impossibile non fermarsi per scattare..
L’estate del Teatro Massimo di Palermo tra cinema, musica e danza: tutti gli eventi e le location L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: chi l'ha detto? Il teatro Massimo è uno dei simboli della città di Palermo. La sua bellezza è senza tempo: ha incantato e continua a incantare chiunque vi passi davanti. In bella vista sul suo frontone, si legge una celebre frase: sapete chi è l'autore dell'epigrafe del Teatro Massimo? “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”. Quante volte, passando davanti il Massimo di Palermo, vi siete chiesti chi fosse l'autore di quella frase? Il celebre teatro è uno dei simboli indiscussi della città. Si trova in pieno centro, a piazza Verdi, ed è sempre un crocevia di gente, un punto nevralgico e vitale. Impossibile non fermarsi per scattare..
Il Teatro Massimo di Palermo conquista un posto tra i 10 teatri più belli del mondo L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: chi l'ha detto? Il teatro Massimo è uno dei simboli della città di Palermo. La sua bellezza è senza tempo: ha incantato e continua a incantare chiunque vi passi davanti. In bella vista sul suo frontone, si legge una celebre frase: sapete chi è l'autore dell'epigrafe del Teatro Massimo? “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”. Quante volte, passando davanti il Massimo di Palermo, vi siete chiesti chi fosse l'autore di quella frase? Il celebre teatro è uno dei simboli indiscussi della città. Si trova in pieno centro, a piazza Verdi, ed è sempre un crocevia di gente, un punto nevralgico e vitale. Impossibile non fermarsi per scattare..
La messinese Bianca Maisano entra nella Massimo Kids Orchestra di Palermo L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: chi l'ha detto? Il teatro Massimo è uno dei simboli della città di Palermo. La sua bellezza è senza tempo: ha incantato e continua a incantare chiunque vi passi davanti. In bella vista sul suo frontone, si legge una celebre frase: sapete chi è l'autore dell'epigrafe del Teatro Massimo? “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”. Quante volte, passando davanti il Massimo di Palermo, vi siete chiesti chi fosse l'autore di quella frase? Il celebre teatro è uno dei simboli indiscussi della città. Si trova in pieno centro, a piazza Verdi, ed è sempre un crocevia di gente, un punto nevralgico e vitale. Impossibile non fermarsi per scattare..
Il Teatro Massimo di Palermo tra i primi tre più belli e importanti del mondo Al terzo posto della classifica spicca il Teatro Massimo di Palermo.
Eventi Tris d’assi per l’apertura del Segesta Teatro Festival: Eugenio Finardi, Lino Musella e Laura Morante
Agrigento Al via “L’Officina del Racconto” a Santa Margherita. Il sindaco Viola: “Investimento sulle giovani generazioni”
Agrigento Goletta Verde 2025: la Sicilia in prima linea per il mare e la sostenibilità, tutti gli eventi
Comunicati Stampa A Geraci Siculo terza edizione dell’infiorata: si celebra il Giubileo e la Madonna di Santa Maria Maggiore