Paese che Vai a Palermo, il sindaco Lagalla accoglie il conduttore Leonardi Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha ricevuto a Palazzo delle Aquile la troupe dello storico programma di Rai1 Paesi che vai, ideato, scritto, condotto da Livio Leonardi e pa...
“Paesi che vai” fa tappa a Palermo: cosa vedremo nel programma di Rai1? "Paesi che vai", programma scritto e diretto da Livio Leonardi fa tappa a Palermo per andare alla scoperta del capoluogo siciliano.
Che Dio ci aiuti 7, stasera su Rai1 due nuove puntate con la siciliana Francesca Chillemi Francesca Chillemi nel cast di "Che Dio ci aiuti 7". L'attrice siciliana sarà protagonista di queste due puntate in onda oggi su Rai 1.
Viva Rai2, Fiorello cambia la sigla di Mare Fuori e diventa “Fuorello” Cosa ha combinato stavolta Fiorello prendendo spunto dalla colonna sonora di 'Mare Fuori' che sta letteralmente spopolando in tv?
Su Rai2 l’omaggio a Rosa Balistreri, Mario Incudine: “Atto d’amore vero un’immensa artista” Dopo l'omaggio a Rosa Balistreri con la puntata a lei dedicata, Mario Incudine esprime tutta la sua gratitudine per l'artista siciliana.
Paese che Vai a Palermo, il sindaco Lagalla accoglie il conduttore Leonardi Palermo sarà la protagonista di "Paesi che vai", noto programma storico di Rai Uno. "Paesi che vai… luoghi, detti, comuni" è ideato, scritto, condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal MiC (Ministero della Cultura). Va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30 e la tappa della prossima puntata sarà il capoluogo siciliano. Il conduttore andrà alla scoperta delle meraviglie della città soffermandosi sui monumenti che hanno scritto la storia di Palermo. "Paesi che vai" raggiunge Palermo Livio Leonardi inizierà il suo percorso partendo da piazza Verdi portando il suo pubblico sulle tracce di Giuseppe Velasco celebre pittore nato a Palermo nel 1750, considerato “il maestro del maggior numero de’ viventi artisti”. [caption id="attachment_210939" align="alignnone" width="547"] Paesi che Vai a Monte Pellegrino - Credit Photo Rosario Pusateri[/caption] Attraverso una..
Comunicati Stampa Cynara Festival, Cerda celebra il suo carciofo con la 43° edizione della Sagra del Carciofo
Comunicati Stampa Al Castello Normanno di Vizzini il 24 e il 25 aprile appuntamento con miele, api e apicoltori
Comunicati Stampa Il nuovo volto di Saccharum, dal restyling al menù degustazione l’omaggio alla continua ricerca sulla pizza
Comunicati Stampa La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025 incontra “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Comunicati Stampa Giornata Nazionale del “Made in Italy”, l’Istituto Superiore “Florio” promuove l’agroalimentare siciliano