Sicilia musa ispiratrice: il compositore inglese si innamora dell’isola e le dedica un brano Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedic...
‘U scrusciu d’u mari, ascolta la splendida canzone di Montalbano Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedicandolo ad Andrea Camilleri. Ecco a voi il video. La Sicilia è sempre stata in grado di affascinare i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Con i suoi paesaggi e la sua storia, ha saputo trovare un posto nel loro cuore, sopravvivendo nei ricordi. Ancora oggi, riesce a lasciare il segno e ad ispirare. L'ultima creazione del compositore inglese Richard Alexander Vaughan ne è la prova. Vaughan ci ha scritto un bellissimo messaggio, in cui spiega: «Ho dedicato la mia ultima creazione alla memoria di Andrea Camilleri. Mia moglie ed io abbiamo trascorso meravigliose vacanze in Sicilia, visitando la casa di Montalbano. Amiamo le opere..
Thom Yorke dei Radiohead inserisce una canzone di Rosa Balistreri tra i suoi consigli musicali Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedicandolo ad Andrea Camilleri. Ecco a voi il video. La Sicilia è sempre stata in grado di affascinare i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Con i suoi paesaggi e la sua storia, ha saputo trovare un posto nel loro cuore, sopravvivendo nei ricordi. Ancora oggi, riesce a lasciare il segno e ad ispirare. L'ultima creazione del compositore inglese Richard Alexander Vaughan ne è la prova. Vaughan ci ha scritto un bellissimo messaggio, in cui spiega: «Ho dedicato la mia ultima creazione alla memoria di Andrea Camilleri. Mia moglie ed io abbiamo trascorso meravigliose vacanze in Sicilia, visitando la casa di Montalbano. Amiamo le opere..
La musica di Morricone nel mare di Taormina: uno spettacolo che arriva dritto al cuore Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedicandolo ad Andrea Camilleri. Ecco a voi il video. La Sicilia è sempre stata in grado di affascinare i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Con i suoi paesaggi e la sua storia, ha saputo trovare un posto nel loro cuore, sopravvivendo nei ricordi. Ancora oggi, riesce a lasciare il segno e ad ispirare. L'ultima creazione del compositore inglese Richard Alexander Vaughan ne è la prova. Vaughan ci ha scritto un bellissimo messaggio, in cui spiega: «Ho dedicato la mia ultima creazione alla memoria di Andrea Camilleri. Mia moglie ed io abbiamo trascorso meravigliose vacanze in Sicilia, visitando la casa di Montalbano. Amiamo le opere..
Sigla di Montalbano: tutti i segreti della celebre canzone Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedicandolo ad Andrea Camilleri. Ecco a voi il video. La Sicilia è sempre stata in grado di affascinare i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Con i suoi paesaggi e la sua storia, ha saputo trovare un posto nel loro cuore, sopravvivendo nei ricordi. Ancora oggi, riesce a lasciare il segno e ad ispirare. L'ultima creazione del compositore inglese Richard Alexander Vaughan ne è la prova. Vaughan ci ha scritto un bellissimo messaggio, in cui spiega: «Ho dedicato la mia ultima creazione alla memoria di Andrea Camilleri. Mia moglie ed io abbiamo trascorso meravigliose vacanze in Sicilia, visitando la casa di Montalbano. Amiamo le opere..
E vui durmiti ancora! Dolce come una poesia, bella come una canzone Una dolce melodia composta per la Sicilia. Il compositore inglese Richard Alexander Vaughan è rimasto legato alla nostra terra, dopo un viaggio. Ha così composto un brano, dedicandolo ad Andrea Camilleri. Ecco a voi il video. La Sicilia è sempre stata in grado di affascinare i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Con i suoi paesaggi e la sua storia, ha saputo trovare un posto nel loro cuore, sopravvivendo nei ricordi. Ancora oggi, riesce a lasciare il segno e ad ispirare. L'ultima creazione del compositore inglese Richard Alexander Vaughan ne è la prova. Vaughan ci ha scritto un bellissimo messaggio, in cui spiega: «Ho dedicato la mia ultima creazione alla memoria di Andrea Camilleri. Mia moglie ed io abbiamo trascorso meravigliose vacanze in Sicilia, visitando la casa di Montalbano. Amiamo le opere..
Cultura&Spettacoli Su Sky arriva “Fino alla fine”, l’ultimo film di Gabriele Muccino girato anche in Sicilia
Catania “Vanina” sceglie Catania anche per la seconda stagione: confermate le riprese, quando iniziano?
Cultura&Spettacoli L’attore Vincenzo Ferrera porta un po’ di Sicilia nella fiction di successo “Belcanto”