Sciame sismico sull'Etna: una serie di scosse, avvenute in rapida successione, è stata avvertita dalla popolazione, anche nel capoluogo Catania. La scossa più forte si è verificata alle 9.50, con una magnitudo 3.3 ed epicentro a Ragalna, profondità di 0 chilometri. Il sisma è stato registrato anche ad Acireale e Zafferana Etnea.
Un minuto primo, nella stessa zona, era stato rilevato un sisma di magnitudo 2.8 e alle 9.55 un terremoto di magnitudo 2.5. Le scosse sono state avvertite, in particolare nella zona della funivia dell'Etna, perché sono state superficiali: l'ipocentro è stato localizzato a profondità comprese tra zero e due chilometri. Non si registrano, al momento, danni a persone o cose.