Quante volte vi siete chiesti perché determinati alimenti non durano quanto vorreste? In molti casi, il segreto è tutto nelle modalità di conservazione. Vediamo insieme 10 trucchi per conservare i cibi più a lungo.
1. Pomodori: per farli maturare più velocemente i pomodori, conservateli insieme alla frutta. Così facendo, l'etilene accelererà il processo. Quelli già arrivati a maturazione andrebbero lasciati a temperatura ambiente, lontani da fonti di calore dirette, col picciolo verso l'alto. Il frigo ne altera il sapore! Non lasciateli nelle buste di plastica.
2. Banane: per farle durare di più ed evitare che maturino prematuramente, avvolgete un po' di pellicola trasparente intorno al picciolo. Anche conservarle separatemente e non in un unico casco può allungarne la vita.
3. Insalata: avvolgetela in un foglio di carta da cucina o in un tovagliolo di carta (da sostituire ogni tanto). Assorbiranno l'umidità e la faranno durare di più. Ricordate di toglierla dal sacchetto di plastica.
4. Fragole: preparate in una insalatiera una soluzione con 10 parti di acqua e una di aceto bianco o di mele. Mettetevi le fragole, mescolate un po', quindi scolate e risciacquate. L'aceto eliminerà batteri e muffe e la frutta durerà più a lungo (tranquilli, non saprà di aceto: la soluzione è molto diluita).
5. Cipolle: messe dentro un paio di vecchi collant puliti e appese in un luogo fresco, asciutto e buio, possono durare fino a 8 mesi. Inserite le cipolla nelle gambe delle calze, separandole l'una dall'altra con un nodo.
6. Asparagi: per mantenerli freschi e croccanti, conservateli come fareste con dei fiori: tagliate i gambi di un centimetro e riponeteli in un vaso pieno d'acqua fresca. Potete metterli così in frigorifero, magari coperti da una busta di plastica, cambiando l'acqua quando vi sembra un po' tornbida.
7. Aglio: tenetelo al riparo da fonti di luce, in un luogo fresco e asciutto, in cui ci sia una temperatura intorno ai 10°C.
8. Pesce: va riposto nella parte più fredda del frigo: dopo averlo eviscerato e lavato, sistematelo in appositi sacchetti per frigo e consumatelo entro 24 ore. Altrimenti, congelatelo.
9. Porri: tagliateli e metteteli in una bottiglia di plastica da mezzo litro. Così potrete conservarli e utilizzarne nelle giuste quantità ogni volta che vi servono.
10. Broccoli: per prolungare la loro vita è possibile avvolgerli in un foglio di alluminio o in una pellicola che li isoli dall'atmosfera. In alternativa, potete surgelarli: lavateli bene con acqua, sale e aceto,quindi bolliteli e fate raffreddare. Dureranno anche nove mesi.