Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Case a 1 euro anche a Buccheri, uno dei borghi più belli d’Italia, che si trova in provincia di Siracusa. Su iniziativa dell’amministrazione comunale, è stato effettuato il censimento di tutti gli immobili insistenti nel centro storico, o comunque nel perimetro della parte più antica del centro urbano, che al momento risultano fatiscenti o in precarie condizioni di abitabilità.

Dietro questa scelta, c’è la consapevolezza della necessità di recuperare e riqualificare il centro abitato di Buccheri, sulla scia di quanto già fatto da altri Comuni (Salemi, Montresta, Sambuca di Sicilia, Mussomeli, etc.), tramite uno strumento regolamentare. Per questo motivo il consiglio comunale ha approvato il regolamento sulle case a 1 euro, ha spiegato il sindaco, Alessandro Caiazzo.

Sono circa 220 gli immobili censiti che potrebbero avere le caratteristiche cui fa riferimento il regolamento comunale. L’iniziativa si rivolge ai proprietari di tali immobili, privi di risorse economiche e/o non interessati ad investire su queste proprietà, che gravano sulle loro spalle anche dal punto di vista fiscale.

Case a 1 euro anche a Buccheri, l'iniziativa in uno dei borghi più belli d'Italia

A seguito dell’approvazione del regolamento, ha sottolineato il primo cittadino di Buccheri, il Comune pubblicherà un apposito Avviso Pubblico e ciascun proprietario interessato potrà candidare il proprio immobile: nell’avviso saranno indicati tutti gli aspetti tecnici dell’iniziativa, la tempistica e ogni altra informazione necessaria.

L’acquirente corrisponderà al proprietario-venditore il valore simbolico di 1 euro per l’acquisto dell’immobile e assumerà, a proprio carico, tutte le spese necessarie e connesse al trasferimento della proprietà e ad avviare i relativi lavori.

Foto in evidenza Alex BergerLicenza.

Articoli correlati