Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

ImmagineContinua senza sosta l’eruzione dell’Etna iniziata nella serata di sabato 14 giugno: è il primo parossismo del 2014, non molto intenso ma comunque spettacolare, dopo l’ultimo del 30 dicembre 2013. Grande protagonista, come sempre, il Nuovo Cratere di Sud/Est. La nube di cenere, al momento, s’è limitata ai settori orientali del vulcano e alle zone joniche, ma nelle prossime ore i venti ruoteranno a sud/ovest e spingeranno cenere e lapilli verso nord/est, sul messinese jonico e sullo Stretto di Messina, come possiamo osservare nella mappa a corredo dell’articolo.