Commissario Montalbano da record. La nuova puntata della fiction targata RaiUno non delude e, come si poteva immaginare, ha fatto il boom di ascolti. Ben 11 milioni e 386 persone sono rimaste incollate allo schermo a seguire l’intricata vicenda de La giostra degli scambi. Un ritorno molto atteso, quello di Montalbano in tv, insieme ai suoi fidati collaboratori.
La serie ispirata ai romanzi dello scrittore siciliano Andrea Camilleri esercita un indiscusso fascino sul pubblico, che ha imparato ad amare e conoscere il cast, primo tra tutti Luca Zingaretti, che interpreta il protagonista.
Proprio per questo, i più attenti hanno sicuramente notato un’assenza importante, ieri sera, che però non era una vera assenza: quella del dottor Pasquano. L’attore Marcello Perracchio, che gli ha prestato il volto, è morto in estate a 79 anni. Era già malato quando cominciarono le riprese. Tuttavia, grazie alla magia che solo la macchina da presa può creare, ha continuato a essere vivo.
Così, Montalbano va a trovarlo, ma gli viene consigliato di non disturbarlo, perché non è in una buona giornata. Gli hanno chiuso il circolo di poker, così dicono al commissario, che non aveva neanche trovato aperto il solito bar in cui gli comprava un vassoio di cannoli. Pasquano c’è, per esserci. Ma non si vede. Continua a vivere nel cuore del pubblico.