Lo scorso 23 febbraio, in occasione dello Sfincione Festival, evento che si è svolto a Sanlorenzo Mercato a Palermo, si è tenuto un cooking show dedicato al Cuddiruni di Ciminna, una specialità antica della tradizione contadina siciliana, una focaccia rustica preparata con un impasto di farina di grano duro, olio extravergine di oliva, cipolla, acciughe, formaggio pecorino e aromi tipici come l’origano. Questa prelibatezza è oggi una vera e propria eccellenza gastronomica, simbolo della cultura culinaria locale.
Durante lo show-cooking, realizzato all’interno della manifestazione Ciminna Borgo in Festival, i partecipanti hanno avuto la possibilità scoprire i segreti della sua preparazione e assaggiarne il gusto autentico che li ha proiettati all’interno dell’antico borgo. Durante l’evento erano presenti il vicesindaco e assessore al turismo di Ciminna Francesca Leone che ha parlato ai presenti sia del patrimonio artistico e culturale del borgo, sia delle eccellenze gastronomiche, come appunto il cuddiruni, insieme a operatori delle attività locali che hanno preparato il prodotto tipico.
L’evento è stata l’occasione per promuovere e parlare del Cuddiruni Festival che si svolge durante il periodo estivo a Ciminna, organizzato negli anni dall’associazione Facitur, nell’ambito delle attività di promozione territoriale e rurale, in collaborazione con il comune, che registra la presenza di migliaia di visitatori tra degustazioni. cooking show e spettacoli.
