L’ondata di temperature sopra la media che ha regalato un’illusione primaverile è ormai agli sgoccioli. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, negli ultimi giorni le temperature hanno raggiunto valori fino a 19°C in alcune regioni del Centro-Sud e persino 6-7°C oltre la media in molte zone del Nord Italia.
Il quadro meteorologico, però, sta per cambiare in modo deciso: già nelle prossime ore i termometri scenderanno, prima al Nord e poi sul resto della Penisola, riportando le temperature in linea con i valori di febbraio.
Due cicloni in azione: uno dalla Francia, l’altro dalla Tunisia
Il peggioramento sarà determinato dall’azione combinata di due cicloni. Un primo vortice, già attivo sulla Francia, sta richiamando aria fredda di origine russa, mentre un secondo ciclone, attualmente centrato sulla Tunisia, si muoverà rapidamente verso Nord.
Questa doppia offensiva atmosferica provocherà un’ondata di maltempo con piogge e rovesci che interesseranno Calabria, Sicilia e Sardegna, estendendosi anche a Basilicata e Puglia.
Sicilia nel mirino del maltempo: piogge intense e possibili nubifragi
La situazione più critica potrebbe verificarsi proprio in Sicilia, dove le precipitazioni risulteranno persistenti e localmente violente. Già nella giornata di venerdì 7 febbraio, la perturbazione tunisina porterà piogge e temporali, con accumuli significativi soprattutto sulla fascia ionica.
Sabato 8 febbraio il vortice francese scenderà verso sud, mentre quello tunisino risalirà verso nord, con una fusione dei due cicloni sopra la Sardegna. Questo amplificherà i fenomeni estremi, con piogge intense su Sicilia, Sardegna e Nordovest.
Le condizioni meteo resteranno instabili anche domenica 9 febbraio, con piogge sparse al Sud e forti precipitazioni che potrebbero interessare ancora la Sicilia occidentale.
Previsioni dettagliate per il weekend
Venerdì 7 febbraio
- Nord: Aumento della nuvolosità, isolate piogge.
- Centro: Nuvolosità in aumento, piogge in Sardegna.
- Sud: Peggioramento con piogge su Sicilia e Calabria ionica.
Sabato 8 febbraio
- Nord: Maltempo dal Nordovest verso il Nordest, neve in pianura sul Piemonte occidentale.
- Centro: Maltempo su Sardegna e Toscana, piogge anche sulle altre regioni.
- Sud: Instabilità diffusa, piogge soprattutto su Sicilia e Calabria.
Domenica 9 febbraio
- Nord: Tempo perturbato, poi miglioramento.
- Centro: Graduale miglioramento.
- Sud: Piogge sparse, intense in Sicilia.
Prossima settimana: ancora piogge e neve in montagna
L’inizio della prossima settimana potrebbe essere segnato da nuove perturbazioni, con piogge diffuse e nevicate in montagna. Un ritorno alla normalità invernale, dopo un inizio di febbraio dal sapore primaverile.
Le autorità invitano a monitorare gli aggiornamenti meteo, specialmente in Sicilia, dove le precipitazioni potrebbero risultare abbondanti. In caso di fenomeni estremi, si raccomanda prudenza negli spostamenti e di evitare zone a rischio allagamenti.