Arti creative e letture degli studenti, contro la violenza e il bullismo, entrambi fenomeni del nostro tempo che coinvolgono in particolare i giovani e le donne.
Così, martedì 17 giugno alle 20,30 ai Cantieri Culturali della Zisa, al cinema De Seta gli studenti del Liceo Artistico Statale Catalano e del liceo delle Scienze Umane Finocchiaro Aprile saranno coinvolti in un’esperienza formativa intensa e multidisciplinare con tema centrale “Violenza e bullismo”.
Durante la serata, i ragazzi condivideranno alcune storie da loro scritte, frutto di laboratori espressivi e momenti di confronto. Un’occasione per celebrare l’impegno dei ragazzi e restituire alla comunità il senso di un percorso fatto di ascolto, creatività e crescita condivisa.
L’evento sarà presentato dall’arte terapeuta Daniele Pio Nuccio.
Interverranno: la professoressa associata di psicologia generale, dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo Barbara Caci, lo psicoanalista junghiano Vincenzo Sbacchi, la professoressa di Discipline Pittoriche del Liceo Artistico Statale Catalano Lucia Iadanza e la professoressa di Diritto ed Economia specializzata in sostegno del Liceo delle Scienze Umane Finocchiaro Aprile Angela Anzalone, che offriranno spunti di riflessione sul valore educativo, emotivo e trasformativo del progetto.
Tra gli ospiti della serata ci sarà anche l’attrice Giovanna Carrozza, che proporrà un monologo inedito, scritto da lei stessa appositamente per l’occasione, incentrato sulle tematiche portanti dell’evento.
L’appuntamento è promosso dall’Associazione Culturale Ctr, all’interno del percorso Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), attraverso il progetto “Over the limit”.