Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La Sicilia entra a pieno titolo nella lista delle destinazioni estive 2025 selezionate da Lonely Planet, una delle più autorevoli guide di viaggio conosciuta in tutto il mondo. In particolare, l’isola è raccomandata per il mese di giugno, quando il clima è favorevole e le folle del turismo di massa non hanno ancora invaso coste e siti storici.

“Per le meraviglie del passato e del presente, la cultura, il buon cibo”: così la guida riassume i motivi della sua scelta, sottolineando il ruolo centrale della Sicilia come crocevia di civiltà. Dai greci ai romani, dagli arabi ai normanni, dai francesi agli spagnoli, ogni popolazione ha lasciato un’impronta indelebile. Un mosaico storico che si riflette nei grandi siti archeologici di Agrigento, Siracusa e Taormina, nei fasti normanni del Palazzo Reale di Palermo, nella magnificenza della Cattedrale di Monreale e in una miriade di altri tesori sparsi sul territorio.

Anche la cucina siciliana è una sintesi culturale unica. Lonely Planet consiglia di gustare tonno, acciughe, sardine, arancini, cazzilli e panelle. Da non perdere il caciocavallo dalla forma a goccia, la ricotta di pecora – elemento chiave dei celebri cannoli – e i vini locali come il Nero d’Avola, la Malvasia e il Marsala.

Il riconoscimento attribuito da Lonely Planet alla Sicilia la colloca accanto a mete iconiche come Bora Bora e il Colorado. Ecco quali sono le altre scelte per i viaggi a giugno 2025.

Bora Bora: Relax Nella Mitezza Tropicale

A inaugurare la lista estiva c’è Bora Bora, in Polinesia Francese, scelta ideale per chi desidera rilassarsi in un paradiso tropicale. Giugno, grazie al clima mite, è il momento perfetto per vivere appieno spiagge da cartolina e acque turchesi.

Colorado Occidentale: Il West Che Guarda All’Ambiente

Negli Stati Uniti, il Colorado occidentale offre un’esperienza di viaggio diversa: quella nei ranch ecologici. Perfetto per chi cerca la vita all’aria aperta, tra paesaggi montani e ospitalità consapevole.

Byron Bay: Yoga, Surf E Natura Australiana

Byron Bay, in Australia, attrae viaggiatori da tutto il mondo per i suoi ritiri di yoga, il surf d’eccellenza e la possibilità di avvistare fauna marina. Una meta dove benessere fisico e contatto con la natura si fondono.

Isole Shetland: Estate Al Nord Tra Selvaggio E Tradizione

A nord del Regno Unito si trovano le Isole Shetland, consigliate per chi desidera esplorare terre selvagge, allungare le giornate sotto il sole estivo e sorseggiare scotch locale circondato da panorami incontaminati.

Aveiro E Coimbra: Il Portogallo Dei Canali E Del Fado

Aveiro e Coimbra, in Portogallo, sono tappe imperdibili per gli amanti della cultura. Canali pittoreschi, atmosfere antiche, tradizione musicale e cucina deliziosa rendono queste città destinazioni ideali per un viaggio rilassato e stimolante.

Cape Cod: Estate Americana Tra Mare E Frutti Di Mare

A completare la selezione c’è Cape Cod, in Massachusetts, simbolo della vacanza estiva americana. Mare, spiagge e frutti di mare definiscono questa zona come il luogo perfetto per celebrare il piacere semplice della stagione più calda.

Estate 2025 di esperienze autentiche

La scelta di Lonely Planet premia destinazioni molto diverse tra loro, ma unite da un filo comune: offrire esperienze autentiche, immerse nella cultura locale, nel paesaggio naturale e in un forte senso di identità. In questo contesto, la Sicilia si inserisce perfettamente in questa cornice, con la sua capacità di intrecciare passato e presente, mare e terra, arte e gusto.

Siracusa – Foto Depositphotos.com

Di seguito le altre mete consigliate da Lonely Planet per l’estate 2025.

Dove andare a luglio:

  • Lituania – Per trascorrere giornate di sole sul Mar Baltico.
  • Slovacchia – Per rilassarsi nelle città storiche e fare escursioni ad alta quota.
  • Kazakistan – Per esplorare le aree meno conosciute del grande paese asiatico.
  • Zanzibar, Tanzania – Per immergersi a Stone Town e nell’Oceano Indiano sotto cieli azzurrissimi.
  • Andros e Bimini, Bahamas – Per le suggestioni dei Caraibi, con meno tempeste e più tranquillità.
  • Territori del Nord-Ovest, Canada – Per navigare su fiumi impetuosi e immergersi nella cultura dei nativi americani.
  • Aarhus e lo Jutland, Danimarca – Per godersi giornate di sole e serate miti in una città di cultura in cui si mangia benissimo.

Dove andare ad agosto

  • East Anglia, Inghilterra – Per chiamarsi fuori dalla frenesia londinese con una fuga in campagna.
  • Giresun e Ordu, Turchia – Per rinfrescarsi nel Mar Nero e scoprire le colline del nord della Turchia.
  • Sri Lanka nord-orientale – Per rilassarsi o fare surf sulle spiagge dell’Oceano Indiano.
  • Ecuador – Per scalare vulcani, addentrarsi nella foresta pluviale e curiosare nei mercati.
  • Singapore – Per indugiare tra spazi verdi e cibo squisito.
  • Georgia e Armenia, Caucaso – Per camminare lungo un percorso spettacolare e sostenibile.

Articoli correlati