Avevate mai pensato che dietro questi piccoli e deliziosi frutti secchi, potessero nascondersi importanti proprietà curative? Ebbene sì… i pistacchi sono ricchi di vitamina A, B1 (o tiamina), B2, B3, B5, B6, C oltre a ferro, fosforo e manganese, potassio, rame. Apprezzati da soli o come ingredienti per dolci o per piatti anche salati, una delle proprietà curative più apprezzate di questo tipo di frutta secca è quella di aiuto per il cuore. Fra i sali minerali presenti in questi frutti anche il potassio, il ferro e il manganese.
Trattandosi di un cibo particolarmente ricco di fibre, queste svolgono un’azione benefica perchè non solo si legano alle molecole di colesterolo evitando che venga assorbito ma favoriscono il transito intestinale. Uno studio presentato presso l’International Congress of Nutrition di Granada ha messo in evidenza che i pistacchi possano ridurre il rischio di ammalarsi di diabete, in particolare quello di tipo 2; questa proprietà sarebbe legata all’alta percentuale di fibre che riduce l‘assorbimento degli zuccheri. Secondo altri ricercatori, un consumo regolare di pistacchi potrebbe abbassare le possibilità di sviluppare alcune forme tumorali, in particolare quelle a carico del tratto intestinale.