Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Sanremo non è solo una gara musicale, ma un vero e proprio fenomeno culturale e mediatico. Ogni anno, l’evento catalizza l’attenzione di milioni di spettatori, creando discussioni, polemiche e momenti indimenticabili.

Per raccontare il dietro le quinte del Festival, arriva “Sanremo ma non troppo“, un podcast dinamico e originale firmato Giuseppe Rapisarda Management.

Il podcast seguirà in tempo reale le serate del Festival, offrendo approfondimenti, aneddoti e retroscena su tutto ciò che accade dentro e fuori l’Ariston. Grazie a un tono ironico e coinvolgente, gli ascoltatori potranno immergersi nell’atmosfera sanremese, scoprendo curiosità sui protagonisti della kermesse e sulle dinamiche che rendono Sanremo un evento unico nel panorama musicale italiano.

Un elemento distintivo del format è la partecipazione di Giuseppe Rapisarda, promoter di fama nazionale, che svelerà il lavoro e il ruolo cruciale di un promoter durante il Festival. Inoltre, interverranno rappresentanti delle pagine social Acireale Social, Catania dà Spettacolo e Concerti Sicilia, insieme a giornalisti e addetti ai lavori, per offrire un’analisi completa e sfaccettata dell’evento.

Le puntate di “Sanremo ma non troppo” saranno disponibili su tutte le piattaforme podcast durante la settimana del Festival, da lunedì 10 a domenica 16 febbraio. Un’occasione imperdibile per vivere Sanremo da una prospettiva nuova e inedita, tra divertimento, approfondimenti e tanta musica.

Articoli correlati