Torniamo a parlare di cucina siciliana, per proporvi un buonissimo primo piatto: gli sfilateddi cunzati. Gli sfilateddi sono lasagnette di pasta fresca, molto semplici da fare. Il condimento è davvero buono e ricorda la classica pasta alla Norma. Vediamo insieme come si preparano, a partire dalla ricetta di base della pasta fresca.
Ricetta Sfilateddi cunzati
Ingredienti per gli sfilateddi
- 400 gr fi farina di grano duro
- 2 uova
- semolino
- sale
Ingredienti per il condimento
- 1,5 kg di pomodori maturi
- 1 rametto di basilico
- 1 melanzana
- 1 cipolla
- 150 gr di ricotta salata
- olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo dalla pasta fresca. Impastate la farina con le uova e l’acqua salata necessaria per ottenere un impasto sodo e omogeneo. Coprite con un tovagliolo infarinato e lasciate riposare per 30 minuti. Dividete l’impasto in bastoncini e tagliate i bastoncini a dadini di 1 cm circa.
Stendete i cubetti sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere lasagnette sottili, lunghe circa 15 centimetri. Ecco i vostri sfilateddi. Adagiate la pasta su un canovaccio, cospargete di semolino e fate riposare per qualche ora.
Adesso passiamo al condimento.
Sciacquate la melanzana, tagliatela a fette, cospargetela di sale e mettetela in uno scolapasta per circa un’ora. Sbollentate i pomodori, ben lavati. Pelateli, lavateli, privateli dei semi e tritateli grossolanamente. Fate appassire la cipolla affettata in un tegame con quattro cucchiai d’olio.

Sfilateddi cunzati: la Ricetta
Unite i pomodori, le foglie di basilico, una presa di sale e una spolverata di pepe. Lasciate addensare il sugo per una ventina di minuti. Lavate e asciugate la melanzana, quindi friggetela in abbondante olio caldo. Quando sarà dorata, sgocciolatela e tagliatela a listarelle.
Cuocete gli sfilateddi in abbondante acqua salata, con l’aggiunta di un cucchiaio d’olio. Scolateli e conditeli con la salsa. Aggiungete le melanzane e la ricotta grattugiata, quindi servite.