Castello di Brolo, l’antico maniero dalla vista mozzafiato che nasconde un segreto Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particola...
Castello del Duca Misterbianco, antico sfarzo oggi abbandonato Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particolare della Principessa Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico II e madre di Manfredi, Re di Sicilia. Con la sua bellezza, questo castello siciliano ha folgorato tanti illustri viaggiatori. Durante l'epoca normanna era conosciuto come Voab, cioè "Rocca marina", grazie alla sua posizione. Oggi rimangono la cortina muraria, i due portali di accesso e una corte sistemata a giardino, con un pozzo esagonale. Il tutto è sormontato dalla mole della torre medievale, che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza merlata. La sala di rappresentanza del Castello di Brolo si trova al secondo piano. Si apre su un balcone..
In volo sul Castello di Calatubo: il video rivela ciò che gli occhi non vedono Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particolare della Principessa Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico II e madre di Manfredi, Re di Sicilia. Con la sua bellezza, questo castello siciliano ha folgorato tanti illustri viaggiatori. Durante l'epoca normanna era conosciuto come Voab, cioè "Rocca marina", grazie alla sua posizione. Oggi rimangono la cortina muraria, i due portali di accesso e una corte sistemata a giardino, con un pozzo esagonale. Il tutto è sormontato dalla mole della torre medievale, che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza merlata. La sala di rappresentanza del Castello di Brolo si trova al secondo piano. Si apre su un balcone..
Castello Requisenz, l’antico baluardo di Buscemi Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particolare della Principessa Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico II e madre di Manfredi, Re di Sicilia. Con la sua bellezza, questo castello siciliano ha folgorato tanti illustri viaggiatori. Durante l'epoca normanna era conosciuto come Voab, cioè "Rocca marina", grazie alla sua posizione. Oggi rimangono la cortina muraria, i due portali di accesso e una corte sistemata a giardino, con un pozzo esagonale. Il tutto è sormontato dalla mole della torre medievale, che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza merlata. La sala di rappresentanza del Castello di Brolo si trova al secondo piano. Si apre su un balcone..
Castello di Baida, Sicilia da scoprire a due passi da Castellammare Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particolare della Principessa Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico II e madre di Manfredi, Re di Sicilia. Con la sua bellezza, questo castello siciliano ha folgorato tanti illustri viaggiatori. Durante l'epoca normanna era conosciuto come Voab, cioè "Rocca marina", grazie alla sua posizione. Oggi rimangono la cortina muraria, i due portali di accesso e una corte sistemata a giardino, con un pozzo esagonale. Il tutto è sormontato dalla mole della torre medievale, che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza merlata. La sala di rappresentanza del Castello di Brolo si trova al secondo piano. Si apre su un balcone..
Castello di Venere, la fortezza che un tempo era un santuario Il Castello di Brolo, dalla sua posizione a picco sul mare, domina tutto il borgo con la sua inconfondibile torre. Costruito nel X secolo d.C., fu residenza di nobili, in particolare della Principessa Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico II e madre di Manfredi, Re di Sicilia. Con la sua bellezza, questo castello siciliano ha folgorato tanti illustri viaggiatori. Durante l'epoca normanna era conosciuto come Voab, cioè "Rocca marina", grazie alla sua posizione. Oggi rimangono la cortina muraria, i due portali di accesso e una corte sistemata a giardino, con un pozzo esagonale. Il tutto è sormontato dalla mole della torre medievale, che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza merlata. La sala di rappresentanza del Castello di Brolo si trova al secondo piano. Si apre su un balcone..
Ambiente&Animali La scienza svela il segreto delle arance rosse grazie al genoma delle arance siciliane
Eventi Modica Incantata: ‘L’Imperatore dei Concerti’ al Garibaldi con l’Orchestra del Massimo Bellini